Menu
Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione
  • Home
  • Gratis
  • Risorse
    • Sessioni
    • Le sessioni PER-K® e l’evoluzione del business
    • Coaching Investimenti
    • Corso di Trading On Line in Azioni: Il Metodo Kaizen – 147 euro
    • GRATUITO! – Perchè in borsa si perde sempre…
    • Percorso di Crescita: Mind Walking
    • Libro: Il Metodo Gulp
  • Articoli
    • manifesting
      • La Biologia delle Credenze
      • Virtual Mentoring: qui risolvi i problemi da un livello diverso a quello in cui sono stati creati
      • Manifestation, in che cosa consiste?
      • Le affermazioni positive e la biologia delle credenze
      • Dialogo interno e creazione della realtà
      • Metafisica e Denaro
      • Come formulare una intenzione per manifestare la ricchezza che vuoi nella tua vita
      • Virtual Mentoring: qui risolvi i problemi da un livello diverso a quello in cui sono stati creati
      • Legge attrazione: come utilizzarla per manifestare ricchezza
    • crescita personale
      • Come avere carisma
      • Sviluppare la leadership con la leadership inconscia
      • Il Segreto del Successo Sostenibile con Per-k ®
      • Autostima e come aumentarla alla velocità della luce
      • Cambiamento Vita: strategie rapide
      • Assertività vuol dire che gli altri ti ascoltano
      • Chi è un mentore e che cosa può fare per noi
      • Come cambiare vita partendo dal cambiamento di noi stessi
      • La Vera Ricchezza: la ricchezza interiore
      • Come essere più creativi
      • Essere ottimisti trasforma i problemi in opportunità: ecco come
      • Crescere e migliorare: linee guida
      • Fiducia in se stessi: come aumentare l’autostima
      • La formula magica per ottenere successo
      • Imparare dagli errori
      • I lati bui del concetto di lavoro sicuro
      • Imparare dall’esperienza e Disimparare
      • Sun Tzu e l’arte della guerra: applicazioni in ambito finanziario, personale e professionale
    • motivazione
      • Come motivarsi a studiare
      • Basta lamentarsi: qui trovi un pò d’ossigeno per vivere
      • Call To Action: Invito all’azione nella vendita
      • Motivazione Intrinseca: come farla crescere e stabilizzarla per sempre
      • Fallire, Fallimento, Fallito e “Modello di ridefinizione delle etichette”
      • Kaizen: dalla Toyota una strategia che migliora la nostra vita!
      • L’importanza di Agire e la Serendipità
      • L’importanza di scrivere i propri obiettivi, fare un bilancio e il principio di coerenza
      • Libertà Finanziaria
      • L’importanza di Agire e la Serendipità
      • Imparare dall’esperienza e Disimparare
      • Ho sbagliato: si parte da questa affermazione per migliorare la propria vita
      • Essere il migliore: dall’ossessione alla consapevolezza
      • La parabola dei Talenti
      • Raggiungere un obiettivo: Il Triangolo della Tripla A
      • Sfide e Obiettivi: la ricetta vincente è la Semplicità!
      • Strategie per vincere nella vita
      • Queste frasi dal film Invictus ti daranno l’ispirazione che cerchi oggi
    • relazioni
      • Vincere le paure interiori
      • Lavoro in team: dalla difficoltà all’entusiasmo
    • consigli
      • I blocchi psicologici ci limitano senza che ce ne rendiamo perfettamente conto
      • Cambiamento Vita: strategie rapide
      • Efficacia ed Efficienza: come testarle sul campo?
      • Come convincere una persona cambiando atteggiamento
      • Colloquio di Lavoro: Come affrontare e superare un colloquio di lavoro
      • Come diventare ricchi con il pensiero positivo
      • Come superare le proprie paure
      • Gioco d’azzardo Patologico
      • Stress da Lavoro: come capire quando dire “basta” per evitare lo stress da superlavoro
      • Come vendere di più con metodi non convenzionali
      • Inventarsi un Lavoro: come diventare ricchi nonostante la crisi
      • John Nash, Teoria dei Giochi e Progresso Collettivo
      • Come essere più creativi
      • L’importanza di Testare l’efficacia delle proprie Iniziative
  • Disclaimer
Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione

Investire in Borsa: analisi ciclica

Posted on 15 Luglio 202020 Dicembre 2020 by Michele Russo
https://www.tradingfurbo.net/trading-in-borsa/analisi-ciclica-ftse-mib/

analisi ciclicaanalisi ciclica ftse mib

L’ analisi cicilica ftse mib forse ti interessa perchè vuoi che qualcuno ti dica su quale titolo investire? Forse sarebbe meglio se imparassi a capire da solo l’analisi ciclica ftse mib. In questo modo potrai scegliere da solo il titolo su cui investire. Ricordati che l’analisi ciclica ftse mib è uguale all’analisi di qualsiasi altro ciclo di mercato. Quindi in questo articolo parleremo semplicemente di analisi ciclica. Non sei stupido e hai tutte le potenzioalità per decidere da solo il titolo su cui investire. Scommetto che farai meglio di qualsiasi altro esperto. Forse ti manca un pò di fiducia in te stesso e il coraggio di prenderti le tue responsabilità.

Aaaaalt! Se credi di avere paura di qualcosa e questa paura ti sta impedendo di vivere la vita che vorresti, ti consiglio di dare una occhiata a questo…

Cirsi o opportunità?

cicli di mercato

Scrivo questo post, perchè voglio farti riflettere sulle potenzialità contenute in questo momento storico. Sto riprendendo in mano questo articolo dopo un pò, credo che l’abbia scritto dopo il crollo del mercato del 2007/08. Comunque sia vale per qualsiasi momento dopo una cosiddetta “crisi”. La storia si ripete e mi accorgo che adesso che siamo in corso di pandemia covid valgono i medesimi discorsi.

Analizzando con un semplice “colpo d’occhio” e secondo i “crismi” dell’ analisi ciclica ftse mib in questo momento è semplice intuire che ci sono tantissime società che rappresentano delle occasioni. Queste sono società che nell’ultimo anno, hanno subito un crollo del loro prezzo e questo non è assolutamente associato ad un decremento (se non minimo) del loro valore.

Nel mio Videocorso “Trading On Line Il Metodo Kaizen” che è stato pensato proprio per chi non ha mai investito i propri soldi nel Trading On Line, spiego le regole del “gioco”. In questo corso dò tutti gli strumenti necessari per chi vuole iniziare ad investire i propri soldi nel mercato azionario e lo vuole fare ottenendo profitto.

Analisi ciclica ftse mib: ha senso che inizi ad interessartene?

cicli di mercato

E’ chiaro che il Trading in Azioni non è adatto a tutti, ma è anche una questione di pregiudizi. Non tutti sanno che c’è un modo per far si che i propri soldi possano rivalutarsi senza che questo voglia dire cambiare le regole della propria vita e le proprie abitudini.

“Trading on Line Il Metodo Kaizen” è un sistema che ti consente di accedere agli investimenti nel mercato azionario, gestire con profitto e razionalità i tuoi risparmi e ricavarne una rendita.

Questo è il momento giusto perchè praticamente da Settembre in poi vale la regola del “ndo coio coio”. Conta che sto scrivendo nel periodo del lock down covid. Questo significa che anche comperando a caso, in un certo senso, e gestendo il denaro in una certa maniera, si guadagna comunque.

Invece di farlo a caso ti consiglio di farlo in maniera “oculata” semplicemente seguendo l’Opera “Trading on Line Il Metodo Kaizen“. Questa ti consentirà in pochi giorni di essere operativo.

Questo è solo un consiglio, volevo sottolineare queste opportunità e dire la mia su un tema di cui molto spesso si parla in maniera “gratuita” senza saperne molto.

Per chi vuole prendere le cose sul serio e dare il giusto peso ad una opportunità, questo articolo è sicuramente una risorsa preziosa.

Chi decide di agire sa già a quali risorse può attingere. Con queste risorse renderai le cose molto più semplici del previsto. Con queste risorse otterrai risultati risparmiando tempo e denaro.

Al prossimo post !

p.s.: e poi non dire :doh_tb: … se c’avessi pensato prima :doh_tb: … se avessi fatto come mi diceva Michele

p.s.2: se vuoi un assaggio sulle mie competenze per capire se puoi fidarti di me puoi iniziare a seguire il mio corso gratuito sulla Psicologia del Trading.

Please follow and like us:
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
LinkedIn
Share

2 thoughts on “Investire in Borsa: analisi ciclica”

  1. Ittoli ha detto:
    7 Ottobre 2009 alle 20:00

    Caro Michele,
    mi sono imbattuto, non ricordo come, nel tuo sito e
    per curiosità ho voluto approfondirne la conoscenza.
    Mi hai inviato i tuoi audio e li ho ascoltati con grande piacere ed
    interesse e la cosa che mi ha sorpreso è stata quella di aver trovato una
    persona che ha fatto quasi esattamente il mio stesso percorso di studio
    della borsa. Sono alcuni anni che mi dedico alla borsa, ho comprato un
    sacco di libri specialmente americani (da amazon.com) mi sono adattato a
    leggerli in inglese (il che è stato ovviamente positivo) ho aperto anche un
    conto con un broker americano e………mi sono buttato nella mischia (non
    ti sto a dire cosa pensassero di me gli amici e parenti perchè è una cosa
    che hai provato anche tu) .
    Ho, comunque, preso delle legnate…… e non poche. Ma sempre con
    moderazione al fine di non dilapidare il mio piccolo e modesto capitale
    (come lo è tutt’ora). Nel momento di calo della borsa ho lasciato andare le
    cose (anche perchè non mi sentivo di fare short selling ed anche perchè ero
    arrivato ad un momento di surmenage…..da Borsa al punto di non avere più
    le idee chiare) e soltanto da un paio di mesi , con l’aver sedimentato
    tutte le mie conoscenze teoriche di Analisi Tecnica, ho ripreso timidamente
    a……scommettere visto anche che i mercati stavano cominciando a
    riprendere.
    Ho messo a punto un mio metodo, scartato un mare di indicatori, che mi sta
    dando discreti risultati. Dico discreti in quanto i miei investimenti sono
    stati e sono piuttosto modesti non per la scelta dei titoli (che anzi è
    eccellente) ma per le cifre modeste che impiego e questo al fine, appunto,
    di collaudarlo.
    Sono in totale sintonia con te per il tempo che si deve dedicare a questo
    …….impegno, se così si vuol chiamare; alla sera si dà un’occhiata alla
    situazione e si fanno gli aggiustamenti opportuni: insomma uno
    “stressfreetrading”.
    L’unica cosa nella quale ancora non sono sicuro o meglio della quale non ho
    esperienza è il “money management” che, invece, è proprio ciò che conta
    maggiormante in questa attività; la giusta valutazione della quantità
    rischio/profitto che intendo assumermi che, come detto, mi dà al momento un
    guadagno (ed ovviamente anche un rischio) assai modesto.Non riesco ancora ad
    essere meccanico, mi attanaglia ancora una certa paura nell’impiego del
    capitale: questo è al momento il mio grosso limite.
    Ma, come tu asserisci, ….prima o poi troverò anche in questo caso la
    giusta strada. Conosco bene anche il mondo delle opzioni, ma non mi sono mai
    dedicato a queste anche perchè…..soffro di solitudine……nel senso che
    non alcuno con cui scambiare opinioni ed esperienze. Mi piacerebbe anche
    fare trading sugli spread stagionali tanto pubblicizzati da un noto
    professionista americano che viene a fare corsi in Italia e che ben
    conoscerai…. Ma questa è una cosa che vedrò un pò più in là e se avrò
    tempo.
    Pertanto questa mia email ha solo lo scopo di ringraziarti per quanto mi hai
    mandato e fatto avere, ma ovviamente non posso essere un tuo buon cliente.
    Visto che sei laureato in Scienze Biologiche e fai l’informatore medico
    scientifico ti dico che io sono laureato in Chimica, sono in pensione ed ho
    insegnato per anni Chimica Analitica e Strumentale all’ ITI di Livorno. In
    gioventù ho anche fatto il “collaboratore scientifico” per un paio di anni
    (è stato il mio primo impiego). Quindi ho trovato in te un discreto
    …..parallelismo di eventi di vita e noto con piacere che hai ottenuto e
    stai ottenendo risultati significativi grazie anche ad una tua notevole
    capacità organizzativa. Ti auguro ogni bene e successo
    Luciano (nick Ittoli).

  2. Michele Russo ha detto:
    7 Ottobre 2009 alle 20:47

    E’ veramente impressionante come certe volte nella vita ci siano persone che stanno facendo o hanno fatto proprio le stesse cose…
    … ci si sente quasi amici o fratelli… sarei curioso di sapere che cosa fai adesso… avrai sicuramente una pensione che ti consente di
    vivere con tranquillità… e nel tempo libero cosa fai? Hai mai pensato di intraprendere una attività imprenditoriale? Che interessi hai
    oltre al trading? Come si svolge la tua giornata tipica?
    Sono curioso perchè se tra di noi c’è un parallelismo per estensione il tuo modello di vita potrebbe essere comune a tante persone che
    seguono il blog di tradingfurbo.net…
    A rileggerti
    Mik

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

©2021 Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione | Powered by WordPress & Superb Themes