Menu
Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione
  • Home
  • Gratis
  • Risorse
    • Sessioni
    • Le sessioni PER-K® e l’evoluzione del business
    • Coaching Investimenti
    • Corso di Trading On Line in Azioni: Il Metodo Kaizen – 147 euro
    • GRATUITO! – Perchè in borsa si perde sempre…
    • Percorso di Crescita: Mind Walking
    • Libro: Il Metodo Gulp
  • Articoli
    • manifesting
      • La Biologia delle Credenze
      • Virtual Mentoring: qui risolvi i problemi da un livello diverso a quello in cui sono stati creati
      • Manifestation, in che cosa consiste?
      • Le affermazioni positive e la biologia delle credenze
      • Dialogo interno e creazione della realtà
      • Metafisica e Denaro
      • Come formulare una intenzione per manifestare la ricchezza che vuoi nella tua vita
      • Virtual Mentoring: qui risolvi i problemi da un livello diverso a quello in cui sono stati creati
      • Legge attrazione: come utilizzarla per manifestare ricchezza
    • crescita personale
      • Come avere carisma
      • Sviluppare la leadership con la leadership inconscia
      • Il Segreto del Successo Sostenibile con Per-k ®
      • Autostima e come aumentarla alla velocità della luce
      • Cambiamento Vita: strategie rapide
      • Assertività vuol dire che gli altri ti ascoltano
      • Chi è un mentore e che cosa può fare per noi
      • Come cambiare vita partendo dal cambiamento di noi stessi
      • La Vera Ricchezza: la ricchezza interiore
      • Come essere più creativi
      • Essere ottimisti trasforma i problemi in opportunità: ecco come
      • Crescere e migliorare: linee guida
      • Fiducia in se stessi: come aumentare l’autostima
      • La formula magica per ottenere successo
      • Imparare dagli errori
      • I lati bui del concetto di lavoro sicuro
      • Imparare dall’esperienza e Disimparare
      • Sun Tzu e l’arte della guerra: applicazioni in ambito finanziario, personale e professionale
    • motivazione
      • Come motivarsi a studiare
      • Basta lamentarsi: qui trovi un pò d’ossigeno per vivere
      • Call To Action: Invito all’azione nella vendita
      • Motivazione Intrinseca: come farla crescere e stabilizzarla per sempre
      • Fallire, Fallimento, Fallito e “Modello di ridefinizione delle etichette”
      • Kaizen: dalla Toyota una strategia che migliora la nostra vita!
      • L’importanza di Agire e la Serendipità
      • L’importanza di scrivere i propri obiettivi, fare un bilancio e il principio di coerenza
      • Libertà Finanziaria
      • L’importanza di Agire e la Serendipità
      • Imparare dall’esperienza e Disimparare
      • Ho sbagliato: si parte da questa affermazione per migliorare la propria vita
      • Essere il migliore: dall’ossessione alla consapevolezza
      • La parabola dei Talenti
      • Raggiungere un obiettivo: Il Triangolo della Tripla A
      • Sfide e Obiettivi: la ricetta vincente è la Semplicità!
      • Strategie per vincere nella vita
      • Queste frasi dal film Invictus ti daranno l’ispirazione che cerchi oggi
    • relazioni
      • Vincere le paure interiori
      • Lavoro in team: dalla difficoltà all’entusiasmo
    • consigli
      • I blocchi psicologici ci limitano senza che ce ne rendiamo perfettamente conto
      • Cambiamento Vita: strategie rapide
      • Efficacia ed Efficienza: come testarle sul campo?
      • Come convincere una persona cambiando atteggiamento
      • Colloquio di Lavoro: Come affrontare e superare un colloquio di lavoro
      • Come diventare ricchi con il pensiero positivo
      • Come superare le proprie paure
      • Gioco d’azzardo Patologico
      • Stress da Lavoro: come capire quando dire “basta” per evitare lo stress da superlavoro
      • Come vendere di più con metodi non convenzionali
      • Inventarsi un Lavoro: come diventare ricchi nonostante la crisi
      • John Nash, Teoria dei Giochi e Progresso Collettivo
      • Come essere più creativi
      • L’importanza di Testare l’efficacia delle proprie Iniziative
  • Disclaimer
Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione

Sun Tzu e l’arte della guerra: applicazioni in ambito finanziario, personale e professionale

Posted on 26 Agosto 20157 Dicembre 2018 by Michele Russo
https://www.tradingfurbo.net/strategie-di-business/sun-tzu/

Sun Tzu, la pronuncia è Sun Zi, è stato un grande condottiero della Cina del sesto secolo avanti Cristo.

Sun Tzu era un generale e filosofo al quale è stato attribuito il più famoso trattato militare di tutti i tempi, l’Arte della Guerra.

L’arte della guerra è stato scritto da Sun Tzu come manuale di strategia militare.

Questo libro è diventato poi il libro di riferimento in altri ambiti soprattutto nella strategia aziendale.

Tantissimi imprenditori infatti hanno studiato le versioni dell’Arte della Guerra riadattate da alcuni studiosi e filosofi in ambito professionale e della strategia aziendale.

Il libro “l’Arte della Guerra” è forse uno dei più importanti libri di “self-help” nel mondo.

Di che cosa tratta il libro di Sun Tzu?

sun tzuE’ stato scritto su delle tavolette di bambù nel 500 avanti Cristo circa: è il più vecchio libro in assoluto.

Questo libro raccoglie dei consigli senza tempo che all’epoca erano stati scritti per gli Imperatori e i Generali.

Oggi qualcuno si è accorto che questi consigli sono validi in diversi altri campi: dallo sviluppo personale al management di impresa.

Scrivo questo articolo perchè voglio sfidare tutti i lettori. Consiglio l’Arte della Guerra di Sun Zi a tutti quei lettori che vogliono crescere in ambito personale e professionale. Invito questi lettori ad estrapolare dei principi che possono essere d’aiuto per il nostro sviluppo personale e soprattutto finanziario.

Sarebbe una chiave di lettura insolita, inedita ed innovativa.

Sarebbe bello che scrivessi le tue riflessioni e cosa l’Arte della Guerra di Sun Zi ti ha ispirato. Puoi poi condividere questi contenuti sul Web anche scrivendo qui sotto nello spazio per i commenti.

Ritorniamo al libro l’Arte della Guerra perchè voglio parlartene diffusamente in questo post.

Il libro “l’Arte della Guerra” è un concentrato dei migliori stratagemmi di guerra orientali che possono essere applicati alla vita di tutti i giorni.

Non voglio dire che ogni giorno è una guerra con il prossimo, tutt’altro!

Perché dovrei leggere il libro di Sun Tzu?

Ti consiglio di avventurarti nella lettura de l’Arte della Guerra perché abitua il tuo cervello a soluzioni creative dei problemi.

Il libro punta sul paradosso e molto spesso questa tecnica è stata risolutiva in conflitti importanti.

Forse questo è dovuto al potere del paradosso di sorprenderci.

Il paradosso è utile sia per disorientare l’avversario sia per stimolarci a vedere lo stesso problema da un punto di vista non ordinario.

I concetti più importanti de l’Arte della Guerra e la storia di Sun Tzu

Ho scelto per te un video che ti consentirà di approfondire gli insegnamenti di Sun Tzu.

Il libro di Sun Tzu contiene principi fondamentali per vincere nei conflitti e nella vita.

Il video ti racconta le strategie e le tattiche che utilizza Sun Tzu.

Queste sono le stesse strategie che Sun Tzu ha scritto nei listelli di bambù.

Gli stessi principi se applicati sono in grado di portarti al successo.

Conosci il tuo nemico come conosci te stesso.

In guerra è fondamentale conoscere il proprio nemico per vincere.

Evita ciò che è forte attacca ciò che è debole.

A Sun Tzu non interessa la gloria ma il risultato positivo della battaglia.

Dopo la diffusione del libro questi principi sono stati conosciuti sono diventati la base di molti trattati in vari ambiti.

Cercare di raggiungere lo scopo con il minimo dispendio energetico.

L’impero di Chu fronteggiava con grande vantaggio l’impero di Wu guidato da Sun Tzu.

Sun Tzu è stato in grado di imporsi su Chu anche se sulla carta era partito in condizioni svantaggiose.

I principi de l’Arte della Guerra applicati alla crescita personale

I principi dell’arte della guerra possono essere una valida traccia per la tua crescita personale.

Conosci te stesso è il mantra dell’oracolo di Delfi.

Conoscere se stessi vuol dire conoscere soprattutto i propri comportamenti istintivi.

Analizzare il significato di molti comportamenti istintivi può aiutarti, ad eliminare i comportamenti che ti allontanano dai tuoi obiettivi.

Pertanto ti consiglio di provare una delle mie sessioni di Guarigione Finanziaria dove faremo assieme questo lavoro.

Ho selezionato per te un video che ti fa capire in qualche modo cosa intendo:

La parte saggia dell’Arte della Guerra

L’ Arte della Guerra è un vero e proprio trattato di saggezza che ci stimola ad affrontare qualsiasi sfida della vita con grande consapevolezza, ragionamento, logica e cuore.

Combinando la filosofia orientale con quella occidentale possiamo arrivare ad un modello di comportamento ampio e versatile che ci rende vincenti in una ampia gamma di sfide personali e in vari campi della vita.

L’impostazione Occidentale è tipicamente basata su strategie che implicano un confronto diretto con l’avversario.

Si può, studiando bene la natura dell’avversario, vincere battaglie difficili con il minimo sforzo. Questo equivale a dire conseguire risultati miracolosi o addirittura inattesi.

Si può sfruttare il flusso e utilizzare l’energia del proprio avversario per trovare una soluzione ideale per tutte le parti coinvolge.

Infatti questa soluzione è quella che implica il minimo dispendio energetico possibile.

Pensiero orientale vs Pensiero occidentale

Il pensiero orientale si focalizza su strategie che implicano il raggiungimento della vittoria con il minimo impego di energia.

Il concetto più interessante del libro di Sun Tzu è che le sue strategie puntano al raggiungimento della vittoria prima della battaglia.

In altre parole il lavoro più importante, come insegnano altri generali famosi come Napoleone Bonaparte, va fatto nella fase di preparazione.

Ancora più importante è il concetto che siccome la guerra è inevitabile un generale deve cercare di ridurre al minimo il conflitto. Infatti Sun Tzu nelle sue battaglie cercava di trovare sempre il modo di raggiungere il risultato con il minimo impiego di risorse.

In altre parole la maggior parte del lavoro viene fatto in fase di pianificazione.

Applicare le strategie di Sun Tzu significa combattere senza combattere.

Il mio intento con questo post è, come ripeto, stimolare un approfondimento di questa Opera e accendere il fuoco delle idee sottoforma di commenti a questo post; questi possono essere utili per lo sviluppo personale e finanziario di tutti i membri di questa community.sun tzu

Per approfondire l’Arte della Guerra

Intendo fornire dei riferimenti bibliografici di approfondimento. Il libro l’Arte della Guerra è stato lo spunto per la redazione di tantissimi testi motivazionali, ecco una breve lista di titoli e links:

  • chi era Sun Tzu;
  • il libro;
  • Sun Tzu per il raggiungimento dei propri obiettivi;
  • l’arte della guerra per venditori;
  • Sun Tzu e il Marketing;
  • i 36 stratagemmi: un altro libro di strategia militare – link1, link2;
  • saggezza e stratagemmi occidentali;
  • risolvere situazioni difficili attraverso strumenti semplici;

Ritornerò spesso su questo tema e cercherò di estrarre dal libro di Sun Tzu dei principi utili per migliorare la gestione delle nostre finanze e per ottimizzare il money management.

Buon Divertimento: aspetto i tuoi commenti e le tue perle di saggezza!

p.s.: per favorire la ricerca sulla tematica proposta sentiti libero di coinvolgere altri tuoi conoscenti. Questo confronto può aiutarci a sviscerare in profondità questo argomento.

Please follow and like us:
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
LinkedIn
Share

2 thoughts on “Sun Tzu e l’arte della guerra: applicazioni in ambito finanziario, personale e professionale”

  1. patrizio ha detto:
    2 Giugno 2010 alle 20:14

    E’ un libro molto bello che ho letto una decina di volte. Vine studiato in tutte le accademie militari e in molte università americane, anche per chi si laurea in strategie dei mercati finanziari oppure in gestione d’impresa.

    Apparentemente sembra non centrare niente con quegli argomenti invece ad un occhio più esperto le analogie strategiche diventano più evidenti.

    Pensa che avevo intenzione di scrivere un ebook per la Bruno Editore sull’analisi di questo antico testo di strategia militare, solo che alla fine per via della nuova politica aziendale di dimezzamento delle commissioni nonché di abbassamento dei prezzi ho lasciato perdere.

    L’arte della guerra è un libro che consiglio a tutti. Altro bel libro è anche (dello stesso genere), “pensieri sulla guerra” (altre volte di trova con il titolo “della guerra”) scritto da Carl von Clausewitz.

  2. Michele Russo ha detto:
    11 Agosto 2012 alle 09:12

    Grazie Patrizio per queste precisazioni. Se vuoi puoi scriverlo per Tradingfurbo.net

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

©2021 Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione | Powered by WordPress & Superb Themes