Se stai leggendo questo articolo forse non sei così avvezzo al lavoro in team. Ne hai sentito parlare e hai sentito parlare dei vantaggi che offre. Anche se non sei portato per il lavoro in team con questo articolo potrai cambiare le tue credenze. Forse questo non ti trasformerà in un sostenitore del lavoro in team ma probabilmente potrai sfruttarne i vantaggi con naturalezza.
Se non sono portato al lavoro in team cosa posso fare?
Se oggi non ti senti a tuo agio nel lavorare in team non ti preoccupare. Puoi cambiare questa attitudine e puoi cambiare come la vivi. Se adesso lavorare in team non ti entusiasma con le mie sessioni potrai avere emozioni positive mentre lavori in team.
E’ tutta questione di programmazione inconscia. Con le mie sessioni potremmo riprogrammare quelle parti della tua mente inconscia che rifiutano il lavoro in team. Ci possono essere infatti dei programmi nella tua mente che associaziono emozioni negative al lavoro in team. Oppure i tuoi programmi biologici fanno in modo che quando lavori in team tu percepisci fatica.
Puoi sostituire la fatica che provi adesso quando lavori in team con tutto quello che vuoi, per esempio con:
- gioia;
- divertimento;
- creatività;
- senso di connessione con gli altri;
- entusiasmo;
Puoi sostituire la fatica o qualsiasi altra energia negativa che percepisci quando lavori in team con qualsiasi altra emozione che ti da energia.
Saria più produttivo, più creativo e raggiungerai migliori risultati con meno sforzo.
Lavoro in team e alleanze di cervelli
Sappi che se vuoi diventare veramente ricco non puoi fare tutto da solo!
Non è mai successo che un imprenditore sia diventato veramente ricco senza l’aiuto di una viva e valida “alleanza di cervelli“.
Che cos’è una Alleanza di Cervelli? E’ un gruppo di persone con differenti capacità e conoscenze che lavorano assieme per un interesse comune.
Anche se non sei pronto ancora a diventare milionario troverai molto utile leggere questo articolo.
Perchè imparare a lavorare in team può essere la chiave del tuo successo?
Il concetto di Alleanza di Cervelli è applicabile in ogni forma nella vita. Si basa sulla tua capacità di individuare la persona o le persone giuste al momento giusto per risolvere un problema che richiede competenze professionali talmente specifiche che non è convieniente acquisire.
E’ giusto nella vita delegare, possiamo delegare per tantissimi buoni motivi:
- è possibile delegare mansioni che non svolgiamo con entusiasmo o addirittura ci annoiano;
- possiamo delegare mansioni che ci occupano molto tempo ma che non producono molto valore. Sono quelle mansioni che non richiedono un elevato livello tecnico e che possono essere svolte da chiunque. Delegare queste mansioni libera il nostro tempo.
- è conveniente delegare mansioni che richiedono una competenza talmente specifica, che per acquisirla sarebbe necessario da parte nostra di tempo e impegno. Non è detto poi che queste informazioni ci servano frequentemente in seguito, per cui non vale la pena acquisire queste competenze;
- è utile delegare perchè vogliamo un pò di tempo per rilassarci e per goderci la vita;
Con la delega il nostro tempo può essere sfruttato per risolvere questioni molto più complesse, che molte meno persone saprebbero fare come noi e che generano molto più valore delle precedenti.
Essere disponibili ad affidarsi agli altri è il primo ingrediente del lavoro in team
Tieni presente quello che ti sto per dire: se sei convinto di saper fare bene una cosa, esiste sicuramente una persona che sa farla meglio e più rapidamente di te!
Trovare questa persona è per te una grande risorsa, perchè significa liberare il tuo tempo senza perdere l’opportunità di svolgere delle attività di valore. Le svolgerà altrettanto bene un’altra persona per te e tu puoi trarne un enorme beneficio.
Il lavoro in team è un must se stai pensando in grande
La necessità di una valida Alleanza di Cervelli e del lavoro in team è direttamente proporzionale alle dimensioni dell'”Impero” che vuoi creare. Maggiori sono le dimensioni e gli interessi della tua attività e più numerose saranno le esperienze in cui ti imbatterai. E’ molto probabile che le competenze necessarie per affrontare i vari problemi che emergeranno lungo la strada saranno diverse e numerose. Queste competenze coinvolgeranno settori molto diversi tra loro ed è per questo che è importante costruire una squadra con elementi diversi per competenze e preparazione.
Se il team è ben coordinato e costituito da elementi che lavorano in armonia, con perfetto affiatamento e sincronicità, vedrai risolvere i tuoi problemi quasi automaticamente. Ogni problema per te sarà un opportunità di guadagno, poichè dove c’è un problema c’è una soluzione e c’è qualcuno disposto a pagare per beneficiarne.
La difficoltà a delegare
Io sono evoluto moltissimo da questo punto di vista. Il primo periodo che ho incominciato ad interessarmi del mio sviluppo finanziario, ho notato di avere una avversione spontanea all’idea di pagare qualcuno per svolgere un compito che io so svolgere benissimo.
Mi sembrava uno spreco impiegare i soldi che avevo guadagnato, per far fare ad un’altra persona cose che potevano essere fatte benissimo da me.
Delegare ad un altra persona una mansione che potevo svolgere benissimo io, significava per me non solo sprecare denaro, ma rinunciare alla possibilità di risparmiarlo. Ero convinto che come diceva Paperon de Paperoni: “Ogni soldo risparmiato è un soldo guadagnato!!”.
Mi sono accorto dopo un bel pò di aver interpretato male questa frase, poichè delegare ad altri dei compiti per una ragione valida è un bell’investimento : Lavorare in team e delegare significa realizzare molte più cose, farle meglio e in minor tempo.
Costruire una buona squadra per lavorare bene in team
Costruire una buona squadra di professionisti significa ingrandire l’armamentario di opportunità che può sfruttare la tua impresa. Si sa, avere più opportunità e saperle sfruttare nel modo giusto significa crescere più rapidamente e in maniera sana.
Costruire un team di professionisti che lavora in armonia per un fine comune non è l’unico esempio di “alleanza di cervelli”. Un’alleanza di cervelli, secondo Napoleon Hill è anche un gruppo di persone che si riuniscono periodicamente per confrontarsi su un determinato argomento di interesse comune. La loro interazione può essere estremamente produttiva e si può creare una “risonanza” tale tra le loro menti e raggiungere un livello superiore di conoscenza.
E’ solo raggiungendo un “livello superiore” che la nostra mente può partorire idee uniche.
Lavorare con un team virtuale
Un Alleanza di Cervelli può essere anche creata regolarmente dalla tua immaginazione. Infatti la nostra mente non distingue tra un esperienza “vividamente immaginata” e una esperienza vissuta realmente. Le due si confondono ancora di più quanto più efficace è la capacità del singolo di immaginare vividamente.
Diverse persone di successo hanno confessato di far finta di parlare con persone Ricche e di Sucesso ormai defunte e di rivolgersi regolarmente a loro chiedendogli consiglio in merito a decisioni di una certa importanza.
Riconfermiamo con questo ultimo esempio le infinite potenzialità della nostra mente. Queste sono tanto più numerose quanto maggiore è la nostra conoscenza di questa macchina dalle infinite potenzialità e quanto maggiore è la nostra confidenza nell’utilizzare i suoi comandi.
Considerazioni finali sul lavoro in team
Concludendo, in questo post abbiamo sottolineato l’importanza del lavoro in team negli affari. Se ci pensi ci sono esempi di Alleanze di Cervelli anche in altri campi diversi da quello finanziario: questo perchè noi siamo qualcuno solo in relazione agli altri.
Possiamo sviluppare grandi cose se sappiamo interagire con gli altri nella maniera migliore e questa è una grande ricchezza.
Ti saluto e ti ricordo che con le mie sessioni fai un pieno di energia e allarghi la tua mente verso nuove percezioni lavorando sul tuo software subconscio.
La miglior alleanza di cervelli possibile è quella fra marito e moglie.
Se entrambi hanno un comune interesse non cè nulla che li possa fermare a patto che entrambi si muovano di comune accordo. Quando uno dei due e una sanguisuga rispetto all’altro coniuge iniziano i problemi o si aggravano quelli esistenti e alla fine si arriva al divorzio.
Questa cosa mi è stata spiegata molti anni fa ed ho sempre guardato le coppie con questo metro di giudizio e devo dire che effettivamente le coppie affiatate fanno molta strada, anche economica mentre quelle che non lo sono no!
Parole sante… saggezza antica… l’esperienza propria (non si spera) e degli altri serve… la capacità di osservare la realtà e di estrapolarne un insegnamento utile è una grande abilità… COMPLIMENTI! torna presto
Michele