Menu
Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione
  • Home
  • Gratis
  • Risorse
    • Sessioni
    • Le sessioni PER-K® e l’evoluzione del business
    • Coaching Investimenti
    • Corso di Trading On Line in Azioni: Il Metodo Kaizen – 147 euro
    • GRATUITO! – Perchè in borsa si perde sempre…
    • Percorso di Crescita: Mind Walking
    • Libro: Il Metodo Gulp
  • Articoli
    • manifesting
      • La Biologia delle Credenze
      • Virtual Mentoring: qui risolvi i problemi da un livello diverso a quello in cui sono stati creati
      • Manifestation, in che cosa consiste?
      • Le affermazioni positive e la biologia delle credenze
      • Dialogo interno e creazione della realtà
      • Metafisica e Denaro
      • Come formulare una intenzione per manifestare la ricchezza che vuoi nella tua vita
      • Virtual Mentoring: qui risolvi i problemi da un livello diverso a quello in cui sono stati creati
      • Legge attrazione: come utilizzarla per manifestare ricchezza
    • crescita personale
      • Come avere carisma
      • Sviluppare la leadership con la leadership inconscia
      • Il Segreto del Successo Sostenibile con Per-k ®
      • Autostima e come aumentarla alla velocità della luce
      • Cambiamento Vita: strategie rapide
      • Assertività vuol dire che gli altri ti ascoltano
      • Chi è un mentore e che cosa può fare per noi
      • Come cambiare vita partendo dal cambiamento di noi stessi
      • La Vera Ricchezza: la ricchezza interiore
      • Come essere più creativi
      • Essere ottimisti trasforma i problemi in opportunità: ecco come
      • Crescere e migliorare: linee guida
      • Fiducia in se stessi: come aumentare l’autostima
      • La formula magica per ottenere successo
      • Imparare dagli errori
      • I lati bui del concetto di lavoro sicuro
      • Imparare dall’esperienza e Disimparare
      • Sun Tzu e l’arte della guerra: applicazioni in ambito finanziario, personale e professionale
    • motivazione
      • Come motivarsi a studiare
      • Basta lamentarsi: qui trovi un pò d’ossigeno per vivere
      • Call To Action: Invito all’azione nella vendita
      • Motivazione Intrinseca: come farla crescere e stabilizzarla per sempre
      • Fallire, Fallimento, Fallito e “Modello di ridefinizione delle etichette”
      • Kaizen: dalla Toyota una strategia che migliora la nostra vita!
      • L’importanza di Agire e la Serendipità
      • L’importanza di scrivere i propri obiettivi, fare un bilancio e il principio di coerenza
      • Libertà Finanziaria
      • L’importanza di Agire e la Serendipità
      • Imparare dall’esperienza e Disimparare
      • Ho sbagliato: si parte da questa affermazione per migliorare la propria vita
      • Essere il migliore: dall’ossessione alla consapevolezza
      • La parabola dei Talenti
      • Raggiungere un obiettivo: Il Triangolo della Tripla A
      • Sfide e Obiettivi: la ricetta vincente è la Semplicità!
      • Strategie per vincere nella vita
      • Queste frasi dal film Invictus ti daranno l’ispirazione che cerchi oggi
    • relazioni
      • Vincere le paure interiori
      • Lavoro in team: dalla difficoltà all’entusiasmo
    • consigli
      • I blocchi psicologici ci limitano senza che ce ne rendiamo perfettamente conto
      • Cambiamento Vita: strategie rapide
      • Efficacia ed Efficienza: come testarle sul campo?
      • Come convincere una persona cambiando atteggiamento
      • Colloquio di Lavoro: Come affrontare e superare un colloquio di lavoro
      • Come diventare ricchi con il pensiero positivo
      • Come superare le proprie paure
      • Gioco d’azzardo Patologico
      • Stress da Lavoro: come capire quando dire “basta” per evitare lo stress da superlavoro
      • Come vendere di più con metodi non convenzionali
      • Inventarsi un Lavoro: come diventare ricchi nonostante la crisi
      • John Nash, Teoria dei Giochi e Progresso Collettivo
      • Come essere più creativi
      • L’importanza di Testare l’efficacia delle proprie Iniziative
  • Disclaimer
Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione

Libertà Finanziaria

Posted on 10 Ottobre 20202 Dicembre 2020 by Michele Russo
https://www.tradingfurbo.net/motivazione/liberta-finanziaria/

In questo articolo ti rivelerò un importante segreto sulla libertà finanziaria. Scopriremo che la libertà finanziaria è una realtà che devi creare prima dentro di te per poi viverla praticamente nella tua vita. Questo lo fa notare Vadim Zeland nei suoi libri della collana Transurfing.

Quando noi guardiamo la nostra immagine allo specchio possiamo muoverla soltanto muovendoci noi. L’immagine che vediamo allo specchio non può essere presa per farla muovere perchè è un riflesso.

Allo stesso modo per creare la libertà finanziaria devi lavorare sui tuoi programmi interni. Questi programmi decidono come noi percepiamo il mondo intorno a noi e come reagiamo a quello che ci succede.

Se vuoi riprogrammare la tua mente subconscia per farla diventare una calamità che attrae la tua libertà finanziaria dovresti dare una occhiata a questo…

Come costruire la tua libertà finanziaria passo dopo passo

liberta finanziaria

Se sei stufo di correre ogni mese dietro ad una bolletta da pagare :furious_tb:, ti consiglio di continuare a leggere e di partecipare attivamente alla discussione che si genererà con i commenti sulla bacheca.

Tu vuoi diventare ricco?

La maggior parte delle persone di fronte a questa domanda risponderebbe: si certo!

Poi quando si approfondisce e si chiede: ma quando diventi ricco cosa succede ?

Cosa significa per Te essere ricchi?

liberta finanziariaAllora si ottengono risposte che non fanno altro che dimostrare che ognuno di noi ha la sua mappa che rappresenta la realtà.

C’è chi potrebbe pensare che avere 500.000 euro lo renderebbe ricco, chi punta a 10 milioni, chi invece ha standard miliardari e quindi definirebbe come ” un pezzente” uno che ha solo 500.000 euro.

Esiste però un concetto molto chiaro, che è quello di Libertà Finanziaria.

Il concetto di Libertà Finanziaria

Si può essere liberi finanziariamente anche guadagnando 2.000 euro al mese. :ohmy_tb:

Infatti la Libertà Finanziaria non riguarda il denaro, ma appunto la libertà ed il tempo.

Per definizione si è liberi finanziariamente quando le entrate automatiche superano le spese correnti, o in altri termini quando si può smettere di lavorare mantenendo inalterato il proprio stile di vita.

Come possiamo misurare la Libertà Finanziaria?

libertà finanziaria

La libertà finanziaria può in questo senso essere misurata in anni!

” Come in anni? Io credevo che la libertà finanziaria si misurasse in soldi: uno più soldi ha più è ricco!

Quindi se uno ha 1.000.000 di euro è più ricco di uno che ne ha solo 1.000.” :wallbash_tb:

No non è così!

Perchè se il primo guadagnaun milione di euro al mese e spende novecentonovantanovemila euro ogni mese (tipo Micheal Jackson  :thumbup_tb: ) e il secondo guadagna mille euro al mese ma spende solo un euro al mese, questo soggetto è più ricco del primo soggetto anche se ha un guadagno mensile inferiore.

Creare la Libertà Finanziaria partendo dalla tua Mente

liberta finanziaria

Diventare Liberi Finanziariamente è, a mio avviso, un processo psicologico e mentale.

Se è infatti vero che le convinzioni determinano i pensieri che determinano le azioni e quindi i risultati, avere delle convinzioni potenzianti riguardo il denaro e la mentalità giusta per affrontare la Libertà Finanziaria, quasi automaticamente produrranno le azioni giuste per uscire da quella che Alfio Bardolla chiama “la Ruota del Criceto”.

Le convinzioni ci vengono passate dall’ambiente e dalle conclusioni che traiamo dalle esperienze di vita, così ci convinciamo sin da piccoli di essere timidi o estroversi e di essere portati o meno per qualcosa, la verità non esiste, esistono solo convinzioni potenzianti e depotenzianti che poi influenzeranno i nostri risultati.

Una risorsa interessante

In Libertà Finanziaria ho dedicato i primi tre capitoli a lavorare sull’approccio mentale: questo ci permette di distruggere tutte le convinzioni depotenzianti che ci sono state passate dalla società, dalla mentalità comune, in alcuni casi dalla famiglia e dalle amicizie, si passa poi alla costruzione di una mentalità da ricco per poi affrontare nel quarto e nel quinto capitolo il tema di “come iniziare” e “quali azioni intraprendere subito”.

Sono a disposizione per ulteriori informazioni: Un abbraccio!

p.s.: se questo articolo ti è piaciuto sentiti libero di condividerlo con i tuoi amici semplicemente copiando e incollando dove vuoi il link dello stesso.

p.s.2: sono a disposizione per qualsiasi domanda o curiosità sul concetto di Libertà Finanziaria, scrivi pure sulla bacheca dei commenti che trovi in fondo all’articolo e ti risponderò con grande piacere.

Please follow and like us:
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
LinkedIn
Share

21 thoughts on “Libertà Finanziaria”

  1. Herman ha detto:
    30 Gennaio 2012 alle 13:54

    Ciao,
    Grazie dell'articolo e terrò presente l'e-bppk.

    Una curiosità. Non è stato Robert Kiyosaki prima ci Alfio Bardolla a parlare della ruota del cricetto (o topo che secondo me è la stessa cosa)?

  2. Michele ha detto:
    30 Gennaio 2012 alle 14:47

    Si è proprio come dici tu Herman!

  3. Gianluca Pistore ha detto:
    30 Gennaio 2012 alle 18:24

    Herman hai ragione, gli esempi di Bardolla e Kiyosaki sono quasi gli stessi, preferisco citare Bardolla perché operando nel sistema italiano è più vicino a noi ;-)

  4. Roberto Consalvo ha detto:
    30 Gennaio 2012 alle 20:06

    Benvenuto Gianluca!

    'e vero che Kihosaky(riuscirò mai a scriverlo bene? ) ha definito per primo la ruota del topo…ma e' altresì vero che sia stato il primo a far conoscere il nippoamericano in Italia.

    sino a qualche anno fa credo che i piu' non sapessero neppure cosa significasse la Parola "Libertà finanziaria".

    Opzioni, Immobili all'Asta, Stralci…..

    ora sono in tanti a parlarne….ma diamo a Cesare quel che e' di Cesare..

    Ognuno ovviamente ha il suo stile e' puo' o meno condividere le Azioni altrui…

    ma il creatore della Scuola Finanziaria in Italia credo sia stato indubbiamente Bardolla, con i suoi Pregi e Difetti.

    Che Dire…

    spetta che vado a guardare come sono messo a libertà finanziaria…

    Ciao Gianluca, Herman e Michele!!

  5. Gianluca Pistore ha detto:
    30 Gennaio 2012 alle 20:13

    Grande Roberto!

  6. Herman ha detto:
    30 Gennaio 2012 alle 22:52

    Ciao Roberto

  7. Michele ha detto:
    30 Gennaio 2012 alle 23:36

    Hei ciao ragazzi. Benvenuti a tutti. E un augurio a Gianluca per questa sua nuova Opera.

  8. Mamma Mia Cassino ha detto:
    13 Febbraio 2012 alle 01:56

    Sono i sacrifici, più o meno inutili, che facciamo a determinare la qualità della nostra vita. Quando a tutti noi ci hanno detto da bambini "un giorno capirai" i nostri genitori si riferivano proprio a questo: al tempo che hanno sottratto alla famiglia per mandare avanti la famiglia stessa.

    Bravo Gianluca sei forte :)

  9. Michele ha detto:
    13 Febbraio 2012 alle 09:55

    Ciao Mamma Mia (come mai hai scelto questo nome?) perchè definisci i sacrifici più o meno inutili e non più o meno utili … ho colto questa sfumatura e mi sembra che questa scelta espressiva si riferisca a qualcosa di particolare … sbaglio?

  10. Mamma Mia Cassino ha detto:
    13 Febbraio 2012 alle 14:18

    Mamma mia è il nome della mia attività che Gianluca conosce bene. Quando una persona sacrifica qualcosa o lo fa per soldi o per beneficenza quindi puó essere più o meno inutile sacrificarsi :)

  11. Gianluca Pistore ha detto:
    13 Febbraio 2012 alle 14:44

    Certo che conosco la pizzeria più buona di Cassino! :D Grazie per i complimenti, ci vediamo presto ;-)

  12. Michele ha detto:
    13 Febbraio 2012 alle 23:33

    Puo' farlo anche per amore e comunque siccome
    Utilizziamo la parola per e diamo una motivazione
    Se si ottiene quello che si vuole non e' inutile.

  13. paolo ha detto:
    20 Novembre 2012 alle 13:55

    la liberta' finanziaria, dipende credo dalle scelte che ogni soggetto compie nel percorso della propria vita. non tutti arrivano a questo scopo, ecco l'esempio del topo o del criceto. sentirsi liberi finanziariamente altresi' potrebbe essere un'illusione che da' lustro in appararenza, ma frustrazione dall'altra per i legami che si creano attraverso impegni dovuti proprio all'aver raggiunto questo obbiettivo. la liberta' penso che non possa essere quantificata sulla base di quanto denaro uno possiede.

  14. Michele Russo ha detto:
    23 Novembre 2012 alle 17:07

    @Paolo: sono perfettamente d'accordo con quello che tu dici, la libertà finanziaria è un valore che deve essere definito da ogni singola persona individualmente.

  15. Raul ha detto:
    6 Gennaio 2013 alle 15:10

    Ciao a tutti,
    volevo chiedervi se avete corsi da consigliarmi sulla libertà finanziaria, tipo su quali investimenti fare esempio immobili, mi consigliate un buon corso e formatore? grazie a tutti

  16. Michele Russo ha detto:
    6 Gennaio 2013 alle 16:05

    Ciao Raul, per gli immobili ti consiglio di cominciare con l'Opera di Roberto Consalvo che trovi nella sezione Risorse Formative di Tradingfurbo.net. Per quello che riguarda la crescita personale ti consiglio di iscriverti a "il Covo delle Volpi" in cui riceverai delle mail con tutte le risorse più belle su questo argomento selesionate da me.

  17. Gianluca Pistore ha detto:
    6 Gennaio 2013 alle 19:58

    Ciao Raul, perché non mi contatti in privato? Così magari posso darti qualche consiglio personalizzato. Il mio indirizzo email è gianluca@gianlucapistore.com

    Ti aspetto :)

  18. Gianni ha detto:
    23 Agosto 2013 alle 19:13

    La libertà finanziaria è un processo mentale che è diventato il mio obiettivo.
    Ha bisogno di conoscenza, dedizione, tenacia e voglia di crescere.

  19. frank ha detto:
    15 Agosto 2014 alle 14:14

    ciao.sono un ragazzo di 24 anni desideroso di svolgere una vita che sia la piu semplice possibile lontana dallo stress e dai problemi della societa moderna.per me gli unici veri divertimenti sono i gesti piu semplici,ovvero passeggiare,andare in bici,sentirmi libero,mangiare sano e stare con le persone che amo.non sono a favore di quelli piu tradizionali come quelli dei miei coetanei.sono una persona semplice e tranquillissima che ama sia montagna/collina che il mare,pero solo le localita meno turistiche e con poche persone.dove mi potresti consigliare di andare a vivere?considera che sono in cerca della mia strada.sto persino facendo tabula rasa completa di tutti i pensieri accumulati.ho intenzione di lavorare su internet per la liberta finanziaria senza vincolarmi a nessun edificio fisico e potendo cosi viaggiare.sono interessato pure sia alla caccia che alla pesca.secondo te cosa e' piu adatto a me?ci tengo ad avere una risposta chiarificatrice poiche ne puo valere il mio futuro.grazie di cuore in anticipo.buon pomeriggio.p,s.ho intenzione di andare in pensione a 30 anni ed arrivare a lavorare massimo un'ora al giorno.mi puoi consigliare un bravo consulente finanziario ed un assicuratore valido?Sono di Modena.Grazie tante.Premetto che parto da zero assoluto.So che alcuni ce l'hanno fatta in appena 10 mesi nella mia stessa situazione.

  20. Roberto Consalvo ha detto:
    22 Agosto 2014 alle 15:54

    se trovate un consulente che vi fa guadagnare talmente tanto da permettervi di lavorare una sola ora al giorno…. me lo fate conoscere?

    Vi ringrazio anticipatamente.

  21. Fabio ha detto:
    12 Maggio 2019 alle 15:38

    Grazie per i suggerimenti, ottimo articolo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

©2021 Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione | Powered by WordPress & Superb Themes