Se ti sei fermato a leggere questa pagina molto probabilmente hai capito che rientri nella categoria degli workaholic.
Non ne sapevi niente ma il tuo inconscio fortunatamente ti ha fatto incontrare per la prima volta la parola workaholic. All’improvviso ti sei incuriosito e sei andato/a a cercarne il significato.
Ti sei ritrovato stranamente in quasi tutte le descrizioni del paziente workaholic e adesso vuoi fare qualcosa per liberarti da questa dipendenza. Sappi che essere un workaholic è una vera sfortuna, una vera e propria malattia che ti porterà forse alla morte.
Ma la tua vera fortuna è che sei atterrato/a su una pagina in cui troverai informazioni concrete su come uscire per sempre dal workaholic, questa fastidiosa dipendenza.
In questo modo potrai rapidamente tornare alla tua meravigliosa vita.
Quando possiamo realmente parlare di una dipendenza dal lavoro?
Possiamo parlare di dipendenza da lavoro quindi workaholic tutte le volte in cui il bisogno di lavoro è di fatto un bisogno incontrollabile. Il workaholism è sempre presente fino al punto che va a influenzare:

- la salute dell’individuo;
- il suo benessere personale;
- le sue relazioni sociali;
- il funzionamento a livello sociale;
- la sessualità e la libido.
Si avvertono i caratteristici sintomi del Workaholic, una vera e prorpia dipendenza al pari dell’alcoolismo o della dipendenza dalle droghe: il bisogno del lavoro nel momento in cui questo non è presente: in questo caso si avverte una vera e propria ansia da assenza.
La trappola del Workaholic
La dipendenza da lavoro rispetto alle dipendenze è socialmente accettata. La società considerà una virtù la voglia di lavorare, ma la grande trappola è che molte persone eccedono perchè pensano che il loro valore aumenti aumentando le ore di lavoro. Come tutte le altre dipendenze il workaholic genera questa sorta di piacere. Questo piacere che deriva dal rilascio della dopamina che è un ormone che regola il buonumore.

Workaholic e Dipendenze senza sostanze
Tra le dipendenze patologiche, sempre più attenzioni ricevono “le nuove dipendenze” o “dipendenze sociali”. Queste dipendenze sono dovute a comportamenti che pur producendo le stesse conseguenze delle tossico-dipendenze nascono e si alimentano in assenza di qualsiasi sostanza chimica. Queste dipendenze hanno a che fare con comportamenti, abitudini, usi del tutto legittimi e socialmente incentivati.

Fanno parte di questo tipo di dipendenze:
- lo shopping compulsivo;
- il gioco d’azzardo patologico;
- la dipendenza dal sesso;
- la stessa work addiction
La work addiction è un vero e proprio disturbo ossessivo-compulsivo che si manifesta attraverso:
- richieste autoimposte;
- incapacità di regolare le abitudini lavorative;
- eccessiva indulgenza al lavoro.
Come nasce il Workaholic?
Le origini del workaholic sembrano risiedere nell’infanzia quando il soggetto sente la mancanza di amore e valorizzazione da parte dei genitori. Inconsciamente spinto dalla credenza che l’amore e l’approvazione possono essere conseguiti solo attraverso sforzi straordinari, s’impegna in una ossessiva ricerca di perfezione che il più delle volte rimane insoddisfatta.

La nascita della dipendenza da lavoro è favorita dall’attuale progresso industriale e tecnologico. Questo determina una generale situazione d’insicurezza nel mondo lavorativo, stimola le persone ad esagerare nel proprio lavoro e a competere per il timore di perdere il proprio ruolo sociale.
Tutti questi fattori determinano l’aumento del peso dell’identità lavorativa sull’identità personale.
C’è un continuum tra dipendenza sana e patologica. La dipendenza sana è data da tutti gli elementi necessari per il normale funzionamento psichico. Nel secondo caso questi aspetti assumono per alcuni individui una forma patologica. Pertanto la dipendenza patologica viene definita come una realtà caratterizzata dal bisogno coatto di ripetere l’atteggiamento con modalità compulsive.
Workaolic: cosa centra la Dopamina?
L’abbassamento della dopamina è una causa comune di quasi tutte le dipendenze. Questo è un problema del workaholic. La persona workaholic ha imparato inconsciamente un modo perverso per innalzare il suo livello di dopamina. La persona workaholic ha capito che il lavoro riesce ad innalzare il suo livello di dopamina e che lo fa sentire appagato e felice. Ma questo è un programma incoscio distruttivo, perchè lavorare troppo può danneggiare la tua salute a causa dell’eccessivo stress.

Nelle mie sessioni riprogrammiamo il tuo subconscio in modo che impari ad alzare il livello di dopamina con altre attività più sane.
Questo può essere fatto individuando le trappole incosce che ti spingono a cercare nel lavoro la soddisfazione.
Possiamo eliminare queste trappole grazie ai bilanciamenti.
I bilanciamenti rieducano immediatamente la tua mente inconscia. Questo è possibile grazie al fatto che la mente incoscia esegue e non giudica se quello che gli dici di fare è giusto o sbagliato. I bilanciamenti sono un modo efficace per istruire nuovamente la tua Mente Inconscia.
Possiamo rieducare la tua mente incoscia e per fare questo non sarà necessario un percorso di anni.
Quando i due emisferi cerebrali sono in sincronia infatti il lavoro di riprogrammazione inconscia viene fatto alla velocità della luce. Questo è perfettamente fisiologico e controlleremo che sia sicuro ed appropriato per la tua salute ed il tuo equilibrio ad ogni passo durante le sessioni. Dovresti provare a fare una sessione perchè il tutto è più facile da capire proprio facendolo e provandolo.
Per prenotare una sessione puoi compilare questo form:
Oppure ancora più semplicemente mandami un sms whatsapp al 3355297666 con il testo “workaholic sessioni”. Sarà mia premura ricontattarti in giornata per stabilire insieme il miglior percorso per risolvere il tuo problema.
Smart Working e Workaholic
Lo smart working di fatto ha ridotto quello che è lo spazio fisico ma anche psicologico tra quella che è la vita privata e la vita lavorativa. In poche parole è come se fosse un continuum.

Prima della pandemia un lavoratore si alzava la mattina e dopo aver fatto colazione ed essersi vestito affrontava il tragitto da casa e lavoro. Questo poteva essere frutto di cose inaspettate e anche stimolanti come incontrare persone.
L’andare al lavoro rappresentava uno stacco anche mentalmente parlando. Oggi invece questo stacco non avviene nel senso che il lavoratore si alza dal letto va nel salone e trova il lavoro.
Possiamo concludere che lo Smart Working ha aggravato il pericolo del workaholic.
Ci sono persone più a rischio?
Sì diciamo che esistono dei soggetti che sono più a rischio di dipendenza da lavoro, in particolare tra questi ci sono:
- i perfezionisti;
- i tipi molto focalizzati sul raggiungimento degli obiettivi;
- le persone naturalmente orientate al successo;
- le persone con tendenze compulsive: sono persone che tendono a ripetere sempre lo stesso errore rimanendo bloccati.
Come liberarsi per sempre dal Workaholic: questa fastidiosa dipendenza
Le mie sessioni lavorano sulla tua programmazione inconscia. La programmazione inconscia incide per il 95 per cento sui nostri comportamenti automatici. E’ costituita dai programmi comportamentali che si sono formati come apprendimento dalle esperienze vissute.

Senza che ce ne rendiamo conto tendiamo a dare gli stessi significati a tutte le esperienze che ci capitano. Reagiamo spesso allo stesso modo senza che neanche ce ne accorgiamo.
Il workaholic può essere determinato da una strutturazione di atteggiamenti e significati che diamo alla vita. Con le sessioni facciamo un lavoro di restauro di tutti questi comportamenti automatici in modo da liberarti definitivamente di questa dipendenza.
Meme workhalic: quando si ironizza si rischia di prendere le cose sottogamba
Su internet, soprattutto a livello social il workaholism è oggetto di numerose vignette satiriche. Ovviamente sdrammatizzare sul workaholic è sempre utile, poichè un sano umorismo fa sempre bene. Ma stai molto attento che questo ti fa rischiare di prendere un serio problema sottogamba. Il workaholism ti può distruggere. Può farti ammalare ed è per questo che ti consiglio di investire soldi (se necessario), tempo ed energia per sconfiggerlo subito.

Se non ti piacciono i percorsi lunghi da uno psicologo potresti provare le mie sessioni. Le mie sessioni lavorano con la mente inconscia e sfruttano il suo immenso potenziale.
Trasformeremo i programmi inconsci che sono legati al workaholic, che lo sostengono e lo rafforzano. Sostituiremo questi programmi con altri che ti terranno lontano dal workaholic.
Semplicemente non avrai più bisogno di lavorare per trovare un appagamento.
Sarai appagato perchè attiveremo la tua Luce, quella capacità di godere di te e di quello che hai nella vita, anche le cose più semplici.
Se ti è piaciuto questo articolo scaricalo in versione pdf.
Correlazione tra Workaholic e altri tipi di disturbi
Questo articolo esamina la possibile correlazione tra workaholic e frequenza dei divorzi.
Dove si dice che i livelli di workaholism possono influenzare gli indicatori di soddisfazione familiare. Sembra anche importante raccogliere informazioni sul funzionamento della famiglia ed esaminare uno a uno tutti i membri della famiglia.
Questo articolo approfondisce la natura e le cause del workaholism.
Significato e conseguenze del Workaholism.