Se ti sei fermato a leggere il mio articolo forse hai capito di avere seri problemi di dipendenza dal lavoro. La consapevolezza è un passo importante. Sei sulla buona strada e ti consiglio di fidarti e di affidarti.
Sai la dipendenza da lavoro ti risucchia.
Il tuo Ego sarà portato a difendere l’identità che hai involontariamente creato a causa della dipendenza da lavoro che hai sviluppato. Ricordati una cosa: se hai il dubbio di essere affetto dalla dipendenza dal lavoro non ci sono più dubbi. Ora dovrai solo impegnarti per uscire da questo insidioso vortice che minaccia di rovinare seriamente la tua vita.
In questo articolo ti parlo di che cosa rischi se continui a permettere alla dipendenza da lavoro di agire su di te. Ti parlerò di un metodo che può aiutarti a liberarti dalla dipendenza da lavoro e di come posso aiutarti con le mie sessioni a trovare il piacere della vita.
In che cosa consiste la dipendenza dal lavoro?
La dipendenza dal lavoro, o “workaholism“, è un termine che è stato usato per la prima volta per descrivere un bisogno incontrollabile di lavorare costantemente. Un maniaco del lavoro è qualcuno che soffre di questa condizione.

Sebbene sia un concetto ampiamente riconosciuto e accettato nella cultura popolare, il workaholism non è una condizione medica o un disturbo mentale formalmente riconosciuto. Questo nonostante il supporto scientifico di quarant’anni di letteratura la descrive nei minimi dettagli. La dipendenza da lavoro non compare nella versione attuale del “Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali”.
Perchè la dipendenza dal lavoro non è riconosciuta come una patologia?
Una delle ragioni di questa mancanza di riconoscimento della dipendenza dal lavoro è che il lavoro, anche eccessivo, è generalmente considerato un tratto positivo piuttosto che un problema.

Il lavoro eccessivo viene ricompensato, sia finanziariamente che culturalmente. Un “gran lavoratore” viene visto sotto una luce più positiva in modi diversi. Tuttavia, il workaholism può essere un problema molto reale. Questa può infatti interferire con la salute e le relazioni come succede per altre dipendenze.
Il motivo originale per cui è stato coniato il termine “workaholic” è stato quello di dimostrare il parallelo tra dipendenza dal lavoro e alcolismo. Normalmente le persone sono portate a pensare che chi lavora tanto sia in buona salute. Ma è l’esatto contrario. Chi lavora troppo non solo non sta bene ma rischia di sviluppare problemi di salute irreversibili.
In realtà chi lavora eccessivamente è una persona che non è consapevole di avere un problema. Se ne accorgerà quando il suo corpo lo atterrerà con una delle tante patologie causate dallo stress.
Spesso per queste persone è troppo tardi per rimediare e si ritrovano ad avere un problema di salute grave che compromette per sempre le proprie capacità sociali e mina gravemente la propria autonomia.
Problemi associati alla dipendenza dal lavoro
Sebbene il lavoro eccessivo sia spesso ben considerato e persino ricompensato, ci sono problemi associati al workaholism.

Come con altre dipendenze, la dipendenza dal lavoro è guidata dalla coercizione. Questa coercizione può derivare da sensi di colpa. Un altra cosa che succede è quella di buttarsi nel lavoro per non pensare ai problemi della vita. Non c’è un sano senso di appagamento che è comune tra le persone che amano il loro lavoro. La dipendenza dal lavoro soffoca i dispiaceri, non fa pensare ai propri disagi, anestetizza insomma.
In effetti, le persone che sono preda della dipendenza dal lavoro:
- sono piuttosto infelici e angosciate;
- di solito sono eccessivamente preoccupate per il lavoro;
- possono sentirsi fuori controllo del loro desiderio di lavorare;
- spendono così tanto tempo, energia e sforzo sul lavoro da compromettere i rapporti non lavorativi e le attività al di fuori del lavoro.
Segni e sintomi della dipendenza dal lavoro
Nonostante le difficoltà nel definire con precisione la dipendenza da lavoro, sono stati identificati diversi segni di maniaco del lavoro. Questi includono:

- Aumento dell’attività senza aumento della produttività;
- Pensieri ossessivi su come ricavare più tempo per il lavoro;
- Si passa più tempo al lavoro rispetto a quello dedicato alla famiglia o alla vita personale;
- il lavoro diventa l’unico strumento per nutrire la propria autostima;
- Si utilizza il lavoro per ridurre i sensi di colpa;
- Il lavoro diventa l’antidoto alla depressione, all’ansia e alla disperazione;
- Si ignorano i suggerimenti o le richieste degli altri di ridurre il lavoro;
- Ci si preoccupa eccessivamente per il lavoro;
- La propria vita è caratterizzata da relazioni inesistenti o che si deteriorano col tempo;
- Ci si ritrova in sovrappeso e si sviluppano vari problemi di salute dovuti all’indebolimento del sistema immunitario e allo scompenso ormonale;
- Si è nervosi o irritabili quando si cerca di ridurre i ritmi lavorativi;
Questi segni e sintomi di dipendenza dal lavoro condividono molte caratteristiche con altre dipendenze.
Se ti trovi in queste condizioni nulla è perduto. Io posso aiutarti con le mie sessioni a superare la dipendenza dal lavoro e a ritrovare luce nella tua vita. Se vuoi info aggiuntive su come posso aiutarti è sufficiente che mi scrivi un sms al 3355297666 con il testo “dipendenza da lavoro: info aggiuntive”. Sarà mia premura richiamarti in giornata per capire le tue esigenze e pensare ad un percorso efficace che dia immediato respiro alla tua vita.
Gli aspetti in comune con altre dipendenze
In tutte le dipendenze comportamentali l’impegno per l’attività o il comportamento “incriminato” diventa sempre più importante. Questo mette in ombra altre aree importanti della vita e delle relazioni.
Se stai leggendo ancora il mio articolo forse ti sei reso conto della tua dipendenza da lavoro e la vuoi superare. Con le mie sessioni puoi farlo in maniera semplice e naturale. Ti sentirai meglio immediatamente e soprattutto ti darai l’opportunità di salvare la tua Vita.
Cosa mi consigli di fare se penso di avere questo problema?
Se pensi di essere un workaholist, prova a fare una pausa e vedi come ti senti. Se non riesci a smettere di pensare al lavoro e se senti che stai scappando al lavoro per evitare altre responsabilità o sentimenti spiacevoli, potresti trarre beneficio dal trattamento di un professionista della salute mentale. Oppure potresti provare un percorso diverso con le mie sessioni.
Sebbene sia improbabile trovare un programma di trattamento della dipendenza da lavoro, molti degli approcci utilizzati per trattare altre dipendenze possono essere utilizzati per aiutare a controllare una serie di comportamenti di dipendenza.