Skip to content
Menu
Work Life Balance
  • Home
  • Gratis
  • Risorse
    • Sessioni
    • Le sessioni PER-K® e l’evoluzione del business
    • Coaching Investimenti
    • Corso di Trading On Line in Azioni: Il Metodo Kaizen – 147 euro
    • GRATUITO! – Perchè in borsa si perde sempre…
    • Percorso di Crescita: Mind Walking
    • Libro: Il Metodo Gulp
  • Articoli
    • Life Balance
      • Compiacere gli altri: ecco la sorpresa
      • Shopping Compulsivo: ecco come te ne liberi facilmente
      • Cambiamento Vita: strategie rapide
      • Dipendenza da Internet: come sapere se ce l’hai e cosa fare per liberartene per sempre
      • Workaholic: Bere lavoro ti fa morire piano piano.
    • Life Potential
      • Il Segreto del Successo Sostenibile con Per-k ®
      • Crescere e migliorare: linee guida
      • I blocchi psicologici ci limitano senza che ce ne rendiamo perfettamente conto
      • Come superare le proprie paure
      • Imparare dall’esperienza e Disimparare
      • Realizzarsi nella Vita: ecco cosa vuol dire e come si fa
      • Non credere in se stessi è un condizionamento
    • Mentalità Vincente
      • Perseveranza: ecco le citazioni e il metodo che ti aiutano a svilupparla
      • Cosa rischi se stai adottando uno stile autoritario
      • Sviluppare la leadership con la leadership inconscia
      • Come avere carisma
      • Imparare dagli errori
      • La formula magica per ottenere successo
      • Raggiungere un obiettivo: Il Triangolo della Tripla A
      • Strategie per vincere nella vita
    • Gestione dello Stress
      • Stridere i denti: c’è un motivo?
      • Come sopravvivere ai colleghi arrivisti
      • Essere ottimisti trasforma i problemi in opportunità: ecco come
      • Stress da rientro: la soluzione definitiva
      • Stress da Lavoro: come capire quando dire “basta” per evitare lo stress da superlavoro
      • Stress lavoro correlato: come uscirne e vivere meglio
    • Benessere Mentale
      • Rimuginare: il problem solving aberrato che porta solo guai
      • Paura delle malattie: come dirle addio per sempre
      • Fiducia in se stessi: come aumentare l’autostima
      • Autostima e come aumentarla alla velocità della luce
      • Come diventare ricchi con il pensiero positivo
    • Genitorialità
      • Assertività vuol dire che gli altri ti ascoltano
      • Come motivarsi a studiare
      • Come convincere una persona cambiando atteggiamento
    • manifesting
      • La Biologia delle Credenze
      • Virtual Mentoring: qui risolvi i problemi da un livello diverso a quello in cui sono stati creati
      • Manifestation, in che cosa consiste?
      • Le affermazioni positive e la biologia delle credenze
      • Dialogo interno e creazione della realtà
      • Metafisica e Denaro
      • Come formulare una intenzione per manifestare la ricchezza che vuoi nella tua vita
      • Virtual Mentoring: qui risolvi i problemi da un livello diverso a quello in cui sono stati creati
      • Legge attrazione: come utilizzarla per manifestare ricchezza
    • crescita personale
      • Cosa rischi se stai adottando uno stile autoritario
      • Come trovare lavoro con la forza della mente Subconscia
      • Chi è un mentore e che cosa può fare per noi
      • Come cambiare vita partendo dal cambiamento di noi stessi
      • La Vera Ricchezza: la ricchezza interiore
      • Come essere più creativi
      • I lati bui del concetto di lavoro sicuro
      • Sun Tzu e l’arte della guerra: applicazioni in ambito finanziario, personale e professionale
    • motivazione
      • Perseveranza: ecco le citazioni e il metodo che ti aiutano a svilupparla
      • Basta lamentarsi: qui trovi un pò d’ossigeno per vivere
      • Call To Action: Invito all’azione nella vendita
      • Motivazione Intrinseca: come farla crescere e stabilizzarla per sempre
      • Fallire, Fallimento, Fallito e “Modello di ridefinizione delle etichette”
      • Kaizen: dalla Toyota una strategia che migliora la nostra vita!
      • L’importanza di Agire e la Serendipità
      • L’importanza di scrivere i propri obiettivi, fare un bilancio e il principio di coerenza
      • Libertà Finanziaria
      • L’importanza di Agire e la Serendipità
      • Imparare dall’esperienza e Disimparare
      • Ho sbagliato: si parte da questa affermazione per migliorare la propria vita
      • Essere il migliore: dall’ossessione alla consapevolezza
      • La parabola dei Talenti
      • Sfide e Obiettivi: la ricetta vincente è la Semplicità!
      • Queste frasi dal film Invictus ti daranno l’ispirazione che cerchi oggi
    • relazioni
      • Contagio Emotivo: cos’è e come evitarlo
      • Paura di sposarsi: che cos’è e come superare questo ostacolo nella tua vita
      • Vincere le paure interiori
      • Lavoro in team: dalla difficoltà all’entusiasmo
      • Dipendenza dal Lavoro: ecco come risolverla definitivamente
      • Paura di deludere gli altri: come risolverla per stare meglio
    • consigli
      • Efficacia ed Efficienza: come testarle sul campo?
      • Colloquio di Lavoro: Come affrontare e superare un colloquio di lavoro
      • Gioco d’azzardo Patologico
      • Come vendere di più con metodi non convenzionali
      • Inventarsi un Lavoro: come diventare ricchi nonostante la crisi
      • John Nash, Teoria dei Giochi e Progresso Collettivo
      • Come essere più creativi
      • L’importanza di Testare l’efficacia delle proprie Iniziative
  • Disclaimer
Work Life Balance

Kaizen: dalla Toyota una strategia che migliora la nostra vita!

Posted on 16 Maggio 202030 Maggio 2020 by Michele Russo
https://www.tradingfurbo.net/legge-attrazione/kaizen/

Kaizen è una parola giapponese che definisce una strategia di management che consiste in un “continuo e lento miglioramento”.

Kaizen è la parola che fu originariamente utilizzata per descrivere l’elemento chiave del Sistema di Produzione Toyota col significato di “fare le cose nel modo in cui andrebbero fatte”.

Significa creare un’atmosfera di miglioramento continuo, cambiando il proprio punto di vista e il modo di pensare per fare qualcosa di meglio rispetto a quello che già si fa.

“Continuo e lento miglioramento” è proprio la traduzione letterale della parola “Kaizen“.

Nel mondo delle aziende la parola Kaizen denota il lavorare bene, in maniera più intelligente, non duramente e nello sviluppare delle procedure ottimali per il lavoratore che seguendole non ha più la necessità neanche di pensare  a quello che sta facendo.

Nel campo del miglioramento personale invece con la parola Kaizen si intende un continuo quotidiano miglioramento della propria persona a 360 gradi.

kaizen

Il Kaizen Spirituale

Per esempio il Kaizen Spirituale implica una sempre maggiore vicinanza con il proprio Io Spirituale. Questo tipo di Kaizen prevede quindi un processo lento e continuo di avvicinamento a se stessi e di continua conoscenza di se.

Nel campo finanziario Kaizen significa un miglioramento continuo delle proprie finanze. Questo può essere realizzato attraverso il miglioramento delle proprie capacità. Il processo può essere volto a migliorare le tue conoscenze professionali attraverso la creazione di nuove opportunità o attività.

“Getting Things Done” (GTD) è un metodo che caratterizza la pratica del Kaizen. Questa è una collezione di strategie e tattiche per il miglioramento di qualsiasi processo.

Per applicare il GTD per migliorarti personalmente devi innanzitutto definire l’area che richiede il maggior miglioramento. Poi inizi con il mettere in pratica una strategia che ti consente di migliorare in quel dato campo.

Per una settimana ti devi impegnare consciamente e con volontà a reiterare questa pratica. La settimana successiva inizi con un altra strategia sempre con lo stesso scopo. Ti accorgerai che dopo esserti concentrato ed aver praticato volontariamente e ripetutamente la stessa strategia per una settimana, questa procedura diventerà parte di te. Potrai procedere ad applicarla in maniera automatica in tutte le situazioni che consentono di beneficiarne.

Questo processo lento e continuo (kaizen) di arricchimento della tua vita di nuove strategie consentirà un sicuro miglioramento in quel campo specifico in termini di risultati concreti.

In questo modo stai continuamente, lentamente e silenziosamente migliorando il tuo processo senza fatica e senza interrompere di molto il tuo procedere quotidiano.

Siccome si tratta di piccoli passi, praticare il Kaizen ogni giorno non richiede eccessiva disciplina e i risultati sono incredibili.

Il Kaizen un processo quotidiano

Supponiamo che ti rendi conto di essere carente sul piano affettivo. Per esempio stai trascurando i tuoi genitori che si lamentano perché non li vai a trovare. Ti rendi conto che questa è una richiesta di considerazione. Il loro bisogno da soddisfare è quello di sentirsi considerati, di stare un pò in tua compagnia, di condividere con te dei bei momenti.

Una strategia che si potrebbe implementare può essere: chiamare tua mamma ogni giorno per farti raccontare che programmi ha. Oppure puoi raccontare una barzelletta o un fatto divertente che ti è capitato.

Fallo ogni settimana: all’inizio ti dovrai impegnare ma poi diventerà una cosa automatica. Anzi addirittura arriverai al punto che se non fai quella telefonata senti che ti manca qualcosa.

Raccoglierai dei risultati perché i tuoi si sentiranno più considerati e più vicini a te.

La prima strategia è stata attuata nell’ottica del Kaizen ed è diventata parte di te. Ora puoi procedere con la seconda strategia che magari consiste nel fissare una volta alla settimana una riunione con i tuoi. In questa riunione puoi raccontare quello che è successo durante la settimana, e così via.

E così via con gli altri settori da migliorare!

Il Kaizen in pratica

Il Kaizen in pratica si concretizza con un miglioramento continuo del processo che porta ad una maggiore efficenza in quel campo specifico.

Un requisito essenziale per raggiungere il Kaizen è la standardizzazione del processo: è il miglioramento continuo della procedura per raggiungere un ideale che da i migliori risultati mai realizzati.

Per ottenere questi risultati è essenziale un continuo impegno. Questo impegno è necessario per implementare gradualmente nuovi modi di metterla in atto e nel testare l’efficacia di queste nuove modalità di procedere. Si andrà a testare l’efficacia in termini di risultati concreti prodotti dalla procedura nel suo insieme.

Si arriverà ad una procedura che produce i migliori risultati mai raggiunti da te o da qualsiasi altra persona.

Ma non bisogna fossilizzarsi: l’ambiente cambia molto velocemente e l’efficacia della tua procedura potrebbe risentirne.

Quindi è indispensabile testare periodicamente i risultati prodotti e “stare con le orecchie diritte” per cercare di carpire nuovi segreti, magari osservando chi fa meglio di te e implementando attraverso la tecnica del modellamento questa strategia nella tua procedura.

La gara non dovrà essere con gli altri, perchè gli altri sono persone diverse da te, con risorse diverse, migliori o peggiori!

La sfida sarà quella di battere te stesso ogni giorno e diventare una persona migliore!

Questo è il Kaizen personale!

Aspetto le tue impressioni: scrivile qui sotto nella bacheca dei commenti.

p.s.1: diffondi se lo ritieni utile per gli altri questo articolo su facebook copiando semplicemente il link dell’articolo sulla tua bacheca personale.

p.s.2: se ti vuoi veramente migliorare dovresti dare una occhiata a questo!

Please follow and like us:
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
LinkedIn
Share

5 thoughts on “Kaizen: dalla Toyota una strategia che migliora la nostra vita!”

  1. Annarita ha detto:
    9 Marzo 2012 alle 13:43

    I tuoi approfondimenti sono assolutamente graditi,
    li trovo ben approfonditi per il mio livello base di conoscenza.
    Un sincero grazie…

  2. Pingback: Trading On Line, Investimenti, Guadagno e Studio dell'eccellenza personale! » Blog Archive » Strategie di Arricching: Definizione e Contenuti
  3. Luca ha detto:
    3 Gennaio 2013 alle 22:23

    Un bel articolo!
    Grazie dell'interessante spunto su come mettere in pratica il concetto del Kaizen per migliorare i diversi ambiti della nostra vita.

    Michele sarei lieto di poter leggere in futuro altri tuoi articoli aventi come tema l'approfondimento del Kaizen anche nella sfera economica con annessi degli esempi di piccoli gesti pratici quotidiani.

  4. Michele ha detto:
    4 Gennaio 2013 alle 10:12

    @ Annarita: continua a seguirmi! Cercherò di essere sempre all'altezza delle tue aspettative.

    @Luca: lo tengo presente, grazie dell'apprezzamento … continua a seguire e commentare! Grazie!

  5. Helena Stanic ha detto:
    8 Giugno 2014 alle 17:53

    eccellente articolato su kaizen
    Kaizen ha un centro a madrid
    ma non sapevo il suo significato
    hai spiegato molto bene,
    gracias per la condivisione
    Sei grande Michele.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

©2022 Work Life Balance | Powered by WordPress & Superb Themes
CHIUDI
QUESTA
PAGINA
SE
VUOI
RIMANDARE
ANCORA!

Cosa succederebbe

se riuscissi a trovare

l’EQUILIBRIO PERFETTO?

Lavoro

Vita Privata

Famiglia

Sei sicuro che sia proprio questa

la vita che desideri?

Se riesci ad immaginare una Vita Migliore

riuscirai a realizzarla con le mie Sessioni

Scopri come posso aiutarti!