Menu
Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione
  • Home
  • Gratis
  • Risorse
    • Sessioni
    • Le sessioni PER-K® e l’evoluzione del business
    • Coaching Investimenti
    • Corso di Trading On Line in Azioni: Il Metodo Kaizen – 147 euro
    • GRATUITO! – Perchè in borsa si perde sempre…
    • Percorso di Crescita: Mind Walking
    • Libro: Il Metodo Gulp
  • Articoli
    • manifesting
      • La Biologia delle Credenze
      • Virtual Mentoring: qui risolvi i problemi da un livello diverso a quello in cui sono stati creati
      • Manifestation, in che cosa consiste?
      • Le affermazioni positive e la biologia delle credenze
      • Dialogo interno e creazione della realtà
      • Metafisica e Denaro
      • Come formulare una intenzione per manifestare la ricchezza che vuoi nella tua vita
      • Virtual Mentoring: qui risolvi i problemi da un livello diverso a quello in cui sono stati creati
      • Legge attrazione: come utilizzarla per manifestare ricchezza
    • crescita personale
      • Come avere carisma
      • Sviluppare la leadership con la leadership inconscia
      • Il Segreto del Successo Sostenibile con Per-k ®
      • Autostima e come aumentarla alla velocità della luce
      • Cambiamento Vita: strategie rapide
      • Assertività vuol dire che gli altri ti ascoltano
      • Chi è un mentore e che cosa può fare per noi
      • Come cambiare vita partendo dal cambiamento di noi stessi
      • La Vera Ricchezza: la ricchezza interiore
      • Come essere più creativi
      • Essere ottimisti trasforma i problemi in opportunità: ecco come
      • Crescere e migliorare: linee guida
      • Fiducia in se stessi: come aumentare l’autostima
      • La formula magica per ottenere successo
      • Imparare dagli errori
      • I lati bui del concetto di lavoro sicuro
      • Imparare dall’esperienza e Disimparare
      • Sun Tzu e l’arte della guerra: applicazioni in ambito finanziario, personale e professionale
    • motivazione
      • Come motivarsi a studiare
      • Basta lamentarsi: qui trovi un pò d’ossigeno per vivere
      • Call To Action: Invito all’azione nella vendita
      • Motivazione Intrinseca: come farla crescere e stabilizzarla per sempre
      • Fallire, Fallimento, Fallito e “Modello di ridefinizione delle etichette”
      • Kaizen: dalla Toyota una strategia che migliora la nostra vita!
      • L’importanza di Agire e la Serendipità
      • L’importanza di scrivere i propri obiettivi, fare un bilancio e il principio di coerenza
      • Libertà Finanziaria
      • L’importanza di Agire e la Serendipità
      • Imparare dall’esperienza e Disimparare
      • Ho sbagliato: si parte da questa affermazione per migliorare la propria vita
      • Essere il migliore: dall’ossessione alla consapevolezza
      • La parabola dei Talenti
      • Raggiungere un obiettivo: Il Triangolo della Tripla A
      • Sfide e Obiettivi: la ricetta vincente è la Semplicità!
      • Strategie per vincere nella vita
      • Queste frasi dal film Invictus ti daranno l’ispirazione che cerchi oggi
    • relazioni
      • Vincere le paure interiori
      • Lavoro in team: dalla difficoltà all’entusiasmo
    • consigli
      • I blocchi psicologici ci limitano senza che ce ne rendiamo perfettamente conto
      • Cambiamento Vita: strategie rapide
      • Efficacia ed Efficienza: come testarle sul campo?
      • Come convincere una persona cambiando atteggiamento
      • Colloquio di Lavoro: Come affrontare e superare un colloquio di lavoro
      • Come diventare ricchi con il pensiero positivo
      • Come superare le proprie paure
      • Gioco d’azzardo Patologico
      • Stress da Lavoro: come capire quando dire “basta” per evitare lo stress da superlavoro
      • Come vendere di più con metodi non convenzionali
      • Inventarsi un Lavoro: come diventare ricchi nonostante la crisi
      • John Nash, Teoria dei Giochi e Progresso Collettivo
      • Come essere più creativi
      • L’importanza di Testare l’efficacia delle proprie Iniziative
  • Disclaimer
Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione

Informazioni sugli Investimenti in Borsa

Posted on 27 Maggio 201530 Agosto 2020 by Michele Russo
https://www.tradingfurbo.net/investire-in-borsa/informazioni-sulla-borsa/

Se cerchi informazioni sulla borsa sappi che i media danno spesso informazioni contrastanti. Le informazioni sulla borsa poi devono per forza attraversare la tua lente percettiva.

E’ meglio valutare le informazioni sulla borsa a mente fredda. Questo vuol dire che devi essere calmo e rilassato quando analizzi delle informazioni sulla borsa. Questo è fondamentale per la riuscita delle tue decisioni di investimento.

informazioni sulla borsa

Le informazioni sulla borsa attraverso la lente dei media

I media spesso ci propinano false verità: una è quella che non puoi guadagnare Investendo i tuoi soldi in Borsa.

Oggi ti parlerò proprio di questo e di che cosa c’è di vero e cosa c’è di falso dietro questo argomento “scottante”.

Queste “false verità” sono studiate a tavolino da certi sistemi per educare la massa e controllarla a loro uso e consumo.

Una di queste false verità riguarda gli Investimenti in Borsa: le banche ti vogliono far credere che è rischioso investire da soli e spingono per propinarti i loro piani di investimento.

In realtà questi piani di investimento o queste proposte fanno guadagnare solo loro.

Le informazioni sulla borsa dicono che non si guadagna

E poi non è vero che non si guadagna in borsa.

Non è vero che investire in borsa è  difficile e io ti posso dimostrare che anche un bambino che frequenta la terza media può ottenere ritorni sull’investimento  superiori alla media del mercato azionario se segue delle semplici regolette.

Innanzitutto non si investono soldi che sono necessari alla tua sopravvivenza: scegli solo di investire soldi che non ti servono e non farti prendere troppo la mano … investire di più vorrebbe dire sottoporsi ad uno stress enorme che il più delle volte finisce con il farti fare operazioni autolesioniste come vendere il titolo su cui hai investito nel momento proprio meno opportuno.

La maggior parte delle persone poi non sa che esiste un metodo matematicamente sicuro per guadagnare nel lungo periodo con gli investimenti azionari.

Questo metodo si può sintetizzare nella frase: se sistematicamente applichi un sistema di investimento che mira a stoppare le perdite (per esempio al 7 per cento) e a lasciare correre i profitti (garantendoti una presa di profitto ad una percentuale più elevata del 7 per cento, per esempio al 30 per cento) è matematicamente certo che guadagnerai soldi nel lungo periodo.

Un altra regola fondamentale per avere successo negli investimenti in borsa è tenere un diario del trader che indichi per ogni scelta di investimento che compi qual’è stato il razionale di questa scelta.

Come difendersi dalla distorsione delle informazioni sulla borsa

informazioni sulla borsaIl diario del trader ti consentirà di ricordarti del ragionamento che ti ha portato a scegliere un certo tipo di società e a verificare che le condizioni che hanno determinato le tue scelte siano rispettate nel tempo.

Un altro aspetto importante del diario del Trader è che ti aiuta a progredire e a migliorare quando fai degli errori: questo succede se analizzi un insuccesso e cerchi di capire (e scrivere) che cosa hai sbagliato e come puoi imparare da questo errore.

Il valore che puoi creare in questo modo è immenso e ti darà ritorni sempre crescenti man mano che passano gli anni.

Ritornando alle banche dico che io non ho niente contro queste istituzioni, anzi le ringrazio perchè mi hanno fornito il capitale per investire in un immobile commerciale dal quale la mia famiglia attualmente riesce a ricavare un reddito, ma da un certo punto della mia vita in poi ho imparato una mossa molto saggia e quasi sempre vincente.

Qual’è questa mossa?

Andare in banca a chiedere consiglio per sapere il contrario di quello che è giusto fare: proprio così! Se vuoi sapere quello che è giusto fare per te, vai in banca, ascolta i consigli del funzionario di turno e fai esattamente il contrario. 🙂

Informazioni sulla borsa e piani di cultura finanziaria

Un esempio: se per la stipulazione di un mutuo ti consigliano di fare il tasso variabile, scegli di fare il tasso fisso e viceversa.

Chiaramente sto esagerando ma molto spesso questa è la cruda verità.

La cosa ideale da fare è invece adoperarsi nel costruire piano piano una solida cultura finanziaria.

Come puoi fare per mettere in pratica questo intento?

Semplice devi incominciare a pensare con la tua testa e incominciare a prendere decisioni da solo sulla base di un ragionamento tuo.

All’inizio puoi farti aiutare da qualcuno, ma mi raccomando: che siano fonti attendibili e autorevoli.

Non andrei mai a chiedere consigli sugli investimenti al macellaio. Questo a meno che questo non mi dimostri di conoscere bene la materia: mai dare le cose per scontate.

Se ti senti provocato dal mio articolo sono felice. Questo vuol dire che ho raggiunto il mio obiettivo che è quello di mettere in discussione (in modo che tu proceda a fare le tue ricerche e a verificare quello che dico) una tua falsa credenza.

Infatti le credenze determina le azioni, le azioni i risultati che ottieni e una serie di risultati messi assieme determinano la tua vita.

Ti auguro il miglore futuro finanziario e di benessere.

Michele Russo
p.s.: Investire Oggi non e’ cosi’ semplice… hai mai sentito parlare di “Alleanze di Cervelli”? Sono relazioni tra persone che condividono gli stessi interessi o intenti e che consentono a tutti I partecipanti di ottenere risultati grandiosi in pochissimo tempo: ecco un esempio!

Please follow and like us:
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
LinkedIn
Share

7 thoughts on “Informazioni sugli Investimenti in Borsa”

  1. paolo ha detto:
    26 Novembre 2012 alle 13:58

    Sapevo dopo la mia esperienza nel forex che le banche funzionano al contrario. infatti sono loro che devono guadagnare sui soldi dei risparmiatori. l'argomento di borsa e' un tema che riguarda una esigua parte di persone rispetto alla massa, ed i trader sono come le mosche bianche tanto per fare un'esempio. capire come si investe in borsa significa all'inizio impare un meccanismo fatto di analisi tecniche, e di possibili indicatori funzionanti che rivelano la direzione del mercato. tutto questo per arrivare al punto in cui si e' capaci di piazzare ordini in borsa, il che significa aver maturato quella consapevolezza necessaria ad effettuare un investimento a buon fine. ce' molta spazzatura in giro, e non e' facile arrivare a costurire un sistema redditizio che garantisce guadagni costanti. per quanto mi riguarda mi ritengo soddisfatto del lavoro che ho svolto per raggiungere questo obbiettivo. ho capito molte cose, soprattutto di me stesso, e' una scuola un po' strana, qui si impara a proprie spese.

  2. Michele Russo ha detto:
    1 Dicembre 2012 alle 01:14

    Tutto vero Paolo: complimenti nell'analisi in cui mi ritrovo molto!

  3. Gaudente ha detto:
    7 Gennaio 2013 alle 08:42

    "se sistematicamente applichi un sistema di investimento che mira a stoppare le perdite (per esempio al 7 per cento) e a lasciare correre i profitti (garantendoti una presa di profitto ad una percentuale più elevata del 7 per cento, per esempio al 30 per cento) è matematicamente certo che guadagnerai soldi nel lungo periodo."

    MA NIENTE AFFATTO !

    Non c'e' nessuna garanzia che le eventuali operazioni in utile siano numericamente sufficienti a coprire le operazioni in perdita … mettere una stop loss piu' stretta dello stop gain serve solo ad avere tante piccole perdite il cui totale puo' benissimo eccedere quello dei pochi buoni gain.

  4. Gianco ha detto:
    5 Gennaio 2014 alle 18:51

    IL CONCETTO CHE SI VOLEVA ESPRIMERE NON ERA RIFERITO ALL'AMPIEZZA DELLA PERDITA DI PER SE, BENSI' ALLA REGOLA IMPORTANTE CHE IMPLICA IL RAGGIUNGERE PIU' PROFITTI POSSIBILE RISPETTO ALLE PERDITE
    DIVERSAMENTE SAREBBE NECCESSARIA UNA NOTEVOLE FREQUENZA OPERATIVA IN GAIN , AL FINE DI EVITARE LA SITUAZIONE FRUSTRANTE IN CUI CI SI IMBATTE ALLORQUANDO UNA PERDITA ANNULLI GRAN PARTE DEI PROFITTI.
    INSOMMA ALMENO OGNI TANTO CI VUOLE UNA BELLA E LUNGA OPERAZIONE IN PROFITTO.

  5. Michele Russo ha detto:
    12 Gennaio 2014 alle 10:25

    Basterebbe seguire la regola aurea che pochi traders (anche quelli professionisti) seguono che è quella di bloccare le perdite e lasciare correre i profitti, basta farlo con degli stop loss, e matematicamente il proprio capitale crescerebbe nel tempo.

  6. Pingback: Psicologia del Trading: Come non perdere in Borsa
  7. Maurizio ha detto:
    19 Settembre 2014 alle 11:23

    articolo molto interessante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

©2021 Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione | Powered by WordPress & Superb Themes