Menu
Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione
  • Home
  • Gratis
  • Risorse
    • Sessioni
    • Le sessioni PER-K® e l’evoluzione del business
    • Coaching Investimenti
    • Corso di Trading On Line in Azioni: Il Metodo Kaizen – 147 euro
    • GRATUITO! – Perchè in borsa si perde sempre…
    • Percorso di Crescita: Mind Walking
    • Libro: Il Metodo Gulp
  • Articoli
    • manifesting
      • La Biologia delle Credenze
      • Virtual Mentoring: qui risolvi i problemi da un livello diverso a quello in cui sono stati creati
      • Manifestation, in che cosa consiste?
      • Le affermazioni positive e la biologia delle credenze
      • Dialogo interno e creazione della realtà
      • Metafisica e Denaro
      • Come formulare una intenzione per manifestare la ricchezza che vuoi nella tua vita
      • Virtual Mentoring: qui risolvi i problemi da un livello diverso a quello in cui sono stati creati
      • Legge attrazione: come utilizzarla per manifestare ricchezza
    • crescita personale
      • Come avere carisma
      • Sviluppare la leadership con la leadership inconscia
      • Il Segreto del Successo Sostenibile con Per-k ®
      • Autostima e come aumentarla alla velocità della luce
      • Cambiamento Vita: strategie rapide
      • Assertività vuol dire che gli altri ti ascoltano
      • Chi è un mentore e che cosa può fare per noi
      • Come cambiare vita partendo dal cambiamento di noi stessi
      • La Vera Ricchezza: la ricchezza interiore
      • Come essere più creativi
      • Essere ottimisti trasforma i problemi in opportunità: ecco come
      • Crescere e migliorare: linee guida
      • Fiducia in se stessi: come aumentare l’autostima
      • La formula magica per ottenere successo
      • Imparare dagli errori
      • I lati bui del concetto di lavoro sicuro
      • Imparare dall’esperienza e Disimparare
      • Sun Tzu e l’arte della guerra: applicazioni in ambito finanziario, personale e professionale
    • motivazione
      • Come motivarsi a studiare
      • Basta lamentarsi: qui trovi un pò d’ossigeno per vivere
      • Call To Action: Invito all’azione nella vendita
      • Motivazione Intrinseca: come farla crescere e stabilizzarla per sempre
      • Fallire, Fallimento, Fallito e “Modello di ridefinizione delle etichette”
      • Kaizen: dalla Toyota una strategia che migliora la nostra vita!
      • L’importanza di Agire e la Serendipità
      • L’importanza di scrivere i propri obiettivi, fare un bilancio e il principio di coerenza
      • Libertà Finanziaria
      • L’importanza di Agire e la Serendipità
      • Imparare dall’esperienza e Disimparare
      • Ho sbagliato: si parte da questa affermazione per migliorare la propria vita
      • Essere il migliore: dall’ossessione alla consapevolezza
      • La parabola dei Talenti
      • Raggiungere un obiettivo: Il Triangolo della Tripla A
      • Sfide e Obiettivi: la ricetta vincente è la Semplicità!
      • Strategie per vincere nella vita
      • Queste frasi dal film Invictus ti daranno l’ispirazione che cerchi oggi
    • relazioni
      • Vincere le paure interiori
      • Lavoro in team: dalla difficoltà all’entusiasmo
    • consigli
      • I blocchi psicologici ci limitano senza che ce ne rendiamo perfettamente conto
      • Cambiamento Vita: strategie rapide
      • Efficacia ed Efficienza: come testarle sul campo?
      • Come convincere una persona cambiando atteggiamento
      • Colloquio di Lavoro: Come affrontare e superare un colloquio di lavoro
      • Come diventare ricchi con il pensiero positivo
      • Come superare le proprie paure
      • Gioco d’azzardo Patologico
      • Stress da Lavoro: come capire quando dire “basta” per evitare lo stress da superlavoro
      • Come vendere di più con metodi non convenzionali
      • Inventarsi un Lavoro: come diventare ricchi nonostante la crisi
      • John Nash, Teoria dei Giochi e Progresso Collettivo
      • Come essere più creativi
      • L’importanza di Testare l’efficacia delle proprie Iniziative
  • Disclaimer
Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione

Ideare come Archimede: ecco la tua strada

Posted on 27 Dicembre 201931 Ottobre 2020 by Michele Russo
https://www.tradingfurbo.net/ideare/ideare/

Ideare come archimede sarebbe un lavoro fantastico: in questo articolo ti dirò come puoi muoverti per acuire la tua capacità di ideare nuove cose e per guadagnare con le tue idee.

Proteggere le tue idee è importante per un motivo preciso:  puoi ideare cose utili per la società e monetizzarle prima che lo facciano gli altri.

La chiave non è ideare ma credere nella propria capacità di farlo

Ideare nuove cose è una attività fantastica: il trucco è credere in se stessi.

Un altro trucco per ideare con successo è realizzare le proprie idee senza avere aspettative, ideare per il solo gusto di farlo. Chi fa in questo modo spesso ha delle grosse soddisfazioni e si sorprende di successi inaspettati.

La cosa più comune quando Ti viene una idea è dire: “Però Figo!” … qui parla il cuore e la parte creativa della mente.

La cosa che Ti viene da fare immediatamente dopo è esclamare: “Ma che cagata, figurati se può funzionare!?!”

ideareIn questo articolo ti dico perchè è importante credere nelle proprie idee e proteggerle con la registrazione di un marchio o brevetto.

Purtroppo siamo infarciti di credenze che ci limitano. Il problema non è ideare: tutti noi siamo dei geni inespressi. Il problema è spazzare via queste credenze perché esse limitano la nostra genialità divina e non ci consentono di realizzare le nostre divine intuizioni.

La buona notizia è che ho ricevuto un metodo che ti consente di fare un gran lavoro con te stesso per ripulirti da queste credenze e per liberare la tua creatività e concretizzarla finalmente.

Per diventare ricco con le tue idee parti da te

Ma se non hai mai registrato un marchio da dove puoi cominciare per proteggere con efficacia le tue idee?

Non pensare che sia sufficiente una semplice lettera inviata a Te stesso (lo so che è la prima idea che ti è venuta per risparmiare), per tutelare il logo e  per proteggere i nostri contenuti e le nostre idee.

Ideare un Marchio: La procedura più semplice!

Per registrare un marchio è buona cosa eseguire innanzitutto una ricerca preventiva presso la sezione brevetti della Camera di Commercio della tua provincia, controllando se lo stesso nome è attualmente usato da qualcun’altro e in quali settori “merceologici”.

Scoprirai se il nome che hai scelto per il tuo marchio è già stato registrato e in quali categorie.

Registrare un marchio è molto facile e immediato, basta seguire le seguenti procedure:

– scarichi il modulo C per la “Domanda di registrazione del marchio d’Impresa” e le istruzioni per la compilazione per la scelta della categoria del marchio;

– compili il modulo e alleghi 2 marche da bollo (14,62 euro l’una);

– fai il versamento all’Agenzia delle Entrate su bollettino (101 euro);

– paghi i diritti di segreteria alla Camera di Commercio (43 euro);

Nella compilazione del modulo C raccomando la “registrazione verbale” del marchio, comunque adatta questa opzione alle tue esigenze confrontandoti con un consulente competente che ti mette a disposizione la Camera di Commercio della tua regione.

Per la compilazione del modulo C è importante anche scegliere una o più categorie “merceologiche” tra le varie elencate nella “Classificazione Nizza” di prodotti e servizi.

Ideare un marchio: Consigli Utili ed Efficaci

Quello che ti consiglio se il tuo marchio riguarda una attività di E-businness e se il tuo sito è nomesito.com, è di non acquistare le altre principali estensioni ma di registrare solo il nome del sito: registrare le altre estenzioni sarebbe una cosa infinita visto che negli anni vedremo un moltiplicarsi di queste e vorrebbe dire spendere un sacco di soldi.

Per evitare giri e file inutili e improduttive in Camera di Commercio consiglio di contattare gli operatori via e-mail e cercare di stabilire un rapporto quasi intimo, in questo modo andrai in Camera di Commercio soltanto a “lavori pronti” e avrai conosciuto un’altra persona in gamba a cui far riferimento per procedure burocratiche riguardanti lo sviluppo della tua attività.

Una volta registrato il marchio, la registrazione è valida per ben 10 anni dopodichè dovrai eseguire la procedura di rinnovo.

Le tue idee possono valere un “Mare d’Oro” … PROTEGGILE!

Spero di averti convinto di quanto è importante credere nelle tue idee e proteggerle registrando un marchio in camera di commercio.

Pochi diventano ricchi realizzando una banale idea e questo succede perché credono in sè stessi e nelle loro idee e le proteggono per evitare che qualcun altro le utilizzi prima di loro.

E ricordati che le idee più geniali sono anche le più semplici e anche tu puoi realizzarle.

Un immenso in bocca al lupo per la realizzazione di tutte le tue idee.

Michele

p.s.: se ti è piaciuto questo articolo “votalo” cliccando sul pulsante “+1” di Google che trovi qui sotto o su “Mi piace!” di Facebook per condividerlo e farlo leggere a tutti i tuoi amici.

p.s.2: … se ti va di dire la tua, commenta l’articolo scrivendo almeno qualche riga nella bacheca dei commenti che trovi qui sotto!

p.s.3: per pulirti dalle credenze limitanti che non consentono di valorizzare economicamente la tua capacità di ideare ti consiglio le mie sessioni o un metodo fai da te molto efficace che ho descritto qui.

p.s.4: se vuoi scoprire un altro segreto per diventare ricchi non perderti questo.

p.s.5: se non credi alla validità dei segreti che ho scritto sul “come diventare ricchi” dai una occhiata a cosa dicono quelli che in qualche modo hanno avuto a che fare con me.

Please follow and like us:
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
LinkedIn
Share

12 thoughts on “Ideare come Archimede: ecco la tua strada”

  1. massimo ha detto:
    3 Agosto 2012 alle 12:12

    grandissime cazzate…
    registrare un brevetto (ufficiale) costa circa 6 mila euro..

  2. Marco ha detto:
    3 Agosto 2012 alle 12:26

    Massimo invece di sparare sentenze perché non ti informi un p' prima??? Magari scopriresti anche che differenza c'è tra marchio, del quale si parla nell'articolo, e brevetto, al quale ti riferisci tu.

  3. Michele Russo ha detto:
    5 Agosto 2012 alle 10:49

    Giustissimo Marco … e poi come parli? Mi sembri quel mio amico che anche quando non so "un cazzo di niente" parla come se fosse un esperto del settore! Di solito chi parte in quarta imballa il motore! :-) :-)

  4. gigia ha detto:
    6 Agosto 2012 alle 09:23

    Purtroppo questa idea è buona in linea di principio, ma in questo momento sembra veramente tutto cristallizzato da questa crisi. Io e mio marito abbiamo registrato sia il marchio che il brevetto per un'idea dichiarata da tutti molto interessante nel campo musicale ma, all'atto pratico non si muove foglia… L'investimento è stato fatto proprio perchè crediamo nelll'idea, ma quanto a diventar ricchi per il momento non se ne parla…

  5. Michele Russo ha detto:
    6 Agosto 2012 alle 11:52

    E' proprio in tempi come questo cara Gigia che occorre investire il timing è di sicuro di lungo periodo e nel frattempo ti puoi adoperare ad inventarti modi efficaci di pubblicizzare e valorizzare il marchio ricordandoti che : puoi avere una idea brillantissima ma se nessuno lo sa resterà nel buio. A questo proposito ti consiglio una risorsa interessante che io stesso ho realizzato: http://www.tradingfurbo.net/youtube-marketing/

  6. Pietro ha detto:
    17 Agosto 2012 alle 10:40

    Miche' sei un grande!

  7. Michele ha detto:
    17 Agosto 2012 alle 10:52

    Ciao Pietro, ti ringrazio per il tuo entusiasmo ma come lo motivi? :-)

  8. Pietro ha detto:
    17 Agosto 2012 alle 14:31

    Ciao il motivo e che ti vedo molto vicino alle persone che si avvicinano a questi argomenti,come un fratello maggiore che tras.ette le sue esperienze ai fratelli minori
    Cmq di nuovo complimenti e alla prossi.a

  9. Silvia ha detto:
    22 Settembre 2012 alle 16:53

    Il deposito di una domanda di registrazione per marchio si effettua presso l’UIBM o presso le Camere di Commercio. Per registrare un marchio, l’intervento di un mandatario, anche se non obbligatorio, è sempre molto utile, perché è in grado di verificare ed analizzare con professionalità, attraverso una c.d. ricerca di anteriorità, la disponibilità all’uso e/o alla registrazione del marchio di vostro interesse. 
    Nel sito http://www.tutelamarchio.com è possibile depositare la domanda di registrazione marchio online. La vostra pratica sarà seguita da professionisti iscritti all'albo e offriranno gratis a tutti i clienti la ricerca dell'identità estesa che permette di rintracciare i marchi identici a quello di vostro interesse nei registri nazionali, comunitari e internazionali.

  10. Michele Russo ha detto:
    23 Settembre 2012 alle 17:22

    Grazie delle info!

  11. luigi ha detto:
    13 Gennaio 2013 alle 11:12

    salve
    vorrei registrare il <<nome di un prrodotto ><
    qual'è l'iter da seguire ?

    grazie

    Luigi Ruggeri

  12. Michele ha detto:
    13 Gennaio 2013 alle 12:01

    Ciao Luigi … vai alla Camera di Commercio all'Ufficio Marchi e Brevetti e loro ti sapranno guidare! Questo è l'iter più veloce per registrare un marchio. In bocca al lupo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

©2021 Crea col Pensiero Manifesta con l'Azione | Powered by WordPress & Superb Themes