Menu
Manifesting e Evoluzione Personale
  • Home
  • Gratis
  • Risorse
    • Sessioni
    • Le sessioni PER-K® e l’evoluzione del business
    • Coaching Investimenti
    • Corso di Trading On Line in Azioni: Il Metodo Kaizen
    • Come sviluppare una mente vincente per investire con successo
    • Libro: Il Metodo Gulp
  • Articoli
    • La Biologia delle Credenze
    • Sviluppare la leadership con la leadership inconscia
    • Le affermazioni positive e la biologia delle credenze
    • Il Segreto del Successo Sostenibile con Per-k ®
    • Autostima e come aumentarla alla velocità della luce
    • Abitudini e Scala dei valori: Aspetti positivi e negativi delle abitudini
    • Antony Robbins un esempio di fenomeno che puoi emulare
    • Apprendimento Veloce: Qual’è il miglior metodo di studio?
    • Arte della Ricchezza: Come Evitare la “Paralisi da Analisi”
    • Arte della Ricchezza: Il potere del cambiamento
    • Arte della Ricchezza: Psicologia della ricchezza
    • Assertività vuol dire che gli altri ti ascoltano
    • Autostima e come aumentarla alla velocità della luce
    • Bail In: 2 parole che ti devono fare alzare la guardia
    • Business Plan: Che cos’è e perchè è importante
    • Call To Action: Invito all’azione nella vendita
    • Cambiare Vita: come cambiare vita partendo dal cambiamento di noi stessi!
    • Chi è T. Harv Heker: Biografia e Pubblicazioni
    • Colloquio di Lavoro: Come affrontare e superare un colloquio di lavoro
    • Come “Giocare in Borsa”: E’ veramente giocare?
    • Come arricchirsi: focalizzarsi sul dare
    • Come diventare ricchi amando i soldi
    • Come diventare ricchi con il pensiero positivo
    • Come diventare ricchi senza fare niente
    • Come diventare ricchi: apprendere il metodo
    • Come diventare ricchi: Il Segreto svelato
    • Come diventare Ricchi: la storia del Ricco e del Povero
    • Come fare Trading Online se sei ignorante in materia
    • Come guadagnare in borsa
    • Come Investire in Borsa Oggi: qualche dritta da chi se ne intende…
    • Come Investire in Borsa: Segnali Operativi
    • Come organizzarsi la giornata
    • Come reagisce l’Investitore all’andamento della borsa
    • Come spendere soldi per averne sempre di più
    • Come superare le proprie paure
    • Come utilizzare gli Stop Loss
    • Comunicazione e Feedback
    • Conosci davvero il Forex? Investimenti e consigli
    • Consulenti finanziari dipendenti e consulenti finanziari indipendenti: perchè conviene fare da soli?
    • Creare un business: Brain Storming e Mappe Mentali
    • Crescere e migliorare: linee guida
    • Crisi del Credito e Scenari Economici Futuri
    • Crisi Economica: Come superare la Crisi
    • Crisi Economica: perchè?!
    • Dialogo interno e creazione della realtà
    • Diventare milionario: La svolta decisiva
    • Diventare ricco: Come diventare milionario
    • Economia globale e crisi personale
    • Economia Mondiale ed Economia Personale: la differenza che fà la differenza!
    • Educazione Finanziaria e segreti mai svelati
    • Educazione Finanziaria: Gioco da Tavolo Cash Flow 101
    • Efficacia di un Biglietto da Visita: Come Utilizzare un Biglietto da Visita
    • Facilitazione Finanziaria Personale: l’alternativa al vivere senza soldi
    • Fallire, Fallimento, Fallito e “Modello di ridefinizione delle etichette”
    • Fare Trading: ecco come ho cominciato Io
    • Febbre del Gioco, Lotterie e Bisogno di Variabilità
    • Fiducia in se stessi: come aumentare l’autostima
    • Finanza Comportamentale: Perchè il nostro istinto ci fa perdere soldi?
    • Finanza Personale: Stato Patrimoniale e Conto Economico
    • Formarsi: Essere, Fare, Avere !!
    • Francesco Carlà, Simulmondo e FinanzaWorld
    • Furbo-Marketing: Comunicare all’Old Brain
    • Furbo-Marketing: i 4 passi per “impattare” l’Old Brain
    • Furbo-Marketing: l’Old Brain … l’unico Decision Maker
    • Furbo-Marketing: l’Old Brain e gli altri due cervelli
    • Furbo-Marketing: l’Old Brain e la formulazione di un messaggio efficace
    • Furbo-Marketing: Rilevare il disagio del cliente
    • Gestione del Tempo e Inu Focusing: un modo anti-convenzionale di gestire il tempo
    • Gestione del tempo: Inu Focusing e il valore del tempo libero
    • Giocare in Borsa, un ostacolo da non trascurare: Te Stesso!
    • Gioco d’azzardo Patologico
    • Guadagnare con le Affiliazioni: come funziona e perché possono farlo tutti?!
    • Guadagnare con le Affiliazioni: Le cose che tutti gli affiliati devono sapere per sopravvivere!
    • I lati bui del concetto di lavoro sicuro
    • Ideavirus: principi di propagazione
    • IKEA: Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd
    • Il futuro del Lavoro: da una visione Prodotto-Centrica ad una visione Cliento-Centrica
    • Il Mentore Virtuale è utilissimo! (Se utilizzato!)
    • Il mestiere di scrivere: qualcosa è cambiato!
    • Il network marketing può davvero generare ricchezza?
    • Il Precision Marketing che aumenta vertiginosamente le vendite
    • Il Segreto del Successo Sostenibile con Per-k ®
    • Imparare a dire NO e Inu Focusing
    • Imparare ad Investire in Borsa
    • Imparare ad investire in immobili: I Love Immobili
    • Imparare ad Investire partendo dal tuo cervello
    • Imparare dall’esperienza e Disimparare
    • Imparare l’Inglese: Perchè è importante?
    • Imprenditoria e capacità di delegare: La storia originale di Frank Winfield Woolworth
    • Indebitarsi è un buon modo per diventare ricchi?
    • Inflazione: esistono soluzioni?
    • Informazioni sugli Investimenti in Borsa
    • Interruption Marketing: Ecco perchè non funziona!
    • Inventarsi un Lavoro: come diventare ricchi nonostante la crisi
    • Investimenti e Speculazione: la differenza che fa la differenza
    • Investimenti: non riguardano solo i soldi
    • Investire con la Bibbia in Mano: William Dellbert Gann, la legge naturale e la legge di vibrazione.
    • Investire copiando i grandi investitori: Richard Driehaus
    • Investire da soli i propri soldi (Trading On Line per Ignoranti)
    • Investire in Azioni
    • Investire in Azioni: Diritti e Doveri di chi decide di comprare una azione
    • Investire in Borsa come George Soros
    • Investire in Borsa: analisi ciclica
    • Investire in Borsa: Tradingfurbo.net è davvero il punto di riferimento Italiano?
    • Investire nel Mercato Azionario: come si fa’?
    • Investire: Come Investire acquistando titoli azionari
    • Investire: Qual’e’ il momento giusto per farlo?
    • Invictus: Nelson Mandela un Grande uomo, un modello per le nuove generazioni
    • Ipo è davvero l’opportunità per arricchirsi in borsa?
    • John Nash, Teoria dei Giochi e Progresso Collettivo
    • Kaizen: dalla Toyota una strategia che migliora la nostra vita!
    • L’importanza di Agire e la Serendipità
    • L’importanza di scrivere i propri obiettivi, fare un bilancio e il principio di coerenza
    • L’importanza di Testare l’efficacia delle proprie Iniziative
    • La Biologia delle Credenze
    • La chiave del successo: Sbagliare
    • La parabola dei Talenti
    • La Vera Ricchezza: la ricchezza interiore
    • Lamentarsi: Come vivere il sogno americano?!
    • Le affermazioni positive e la biologia delle credenze
    • Libertà Finanziaria
    • Marketing On line e Off line: Incrementare le Transazioni di Vendita
    • Mentore: chi è un mentore e che cosa può fare per noi
    • Migliorare: l’arte di eccellere e l’importanza di ambire all’eccellenza
    • Negoziazione: principi popolari di negoziazione!
    • Negoziazione: quanto è importante nella tua vita imparare questa Arte?!
    • Neuro-marketing: come comunicare all’Old Brain per triplicare le vendite
    • Old Brain e decisioni di acquisto
    • Panic Selling e Analisi del Sentiment
    • Panic Selling: quando la paura brucia i nostri risparmi!
    • Paper Trading
    • Paper Trading: il modo migliore per imparare ad investire soldi in borsa
    • Paura-Psicologia: Come vincere la paura
    • Quanti Soldi Servono per Essere Felici?
    • Quantitative Easing (QE): Alleggerimento Quantitativo Appesantimento Qualitativo
    • Raggiungere un obiettivo: Il Triangolo della Tripla A
    • Realizzazione obiettivi
    • Registrare un Marchio: Come registrare un marchio e diventare ricchi
    • Ricchezza: Il potere delle Idee
    • Sfide e Obiettivi: la ricetta vincente è la Semplicità!
    • Signoraggio Bancario e Valore della Moneta
    • Situazioni da Risolvere: Occasioni o Problemi?
    • Smettere di Lavorare: attenzione alle trappole
    • Soldi e Denaro: Il ruolo del denaro nella tua vita
    • Speculare in Borsa: ecco cosa fa uno speculatore…
    • Spese e Investimenti: Qual’è la differenza?
    • Strategie per Investire Oggi
    • Strategie per vincere nella vita
    • Stress e Lavoro: come capire quando dire “basta” per evitare lo stress da superlavoro
    • Successo nel business: è un abilità che può essere appresa?
    • Sun Tzu e l’arte della guerra: applicazioni in ambito finanziario, personale e professionale
    • Sviluppare la leadership con la leadership inconscia
    • Trading On Line in Azioni: Perchè qualcuno “ci lascia le penne” ?
    • Trading On Line in Borsa: Commissioni, Sleepage, Timing di Entrata nel Businness, Liquidità e Redditività di un investimento Azionario
    • Trading On Line per Ignoranti: Analisi Fondamentale e Analisi Grafica
    • Trading On Line per Ignoranti: Cicli di Mercato e Psicologia Collettiva
    • Trading On Line per Ignoranti: Come si inizia a fare Trading On Line?
    • Trading On Line per Ignoranti: I fattori che determinano il successo di una azienda
    • Trading On Line per Ignoranti: Operazioni Ribassiste o Short
    • Trading On Line per Ignoranti: Stili di Trading
    • Tutti vogliono andare in Paradiso! Ma …
    • Un bravo trader non lo insegna agli altri ! ?? ? :-(
    • Valore percepito: come ovviare all’antieconomicità
    • Vendita Manipolativa e Vendita Empatica: Differenze
    • Vivere al massimo!
    • Warren Buffett: Svelati i Segreti del più grande Investitore di tutti i tempi
    • Well-Ness-Doing e Motivazioni: Auto-Condizionamento Produttivo
  • Disclaimer
Manifesting e Evoluzione Personale

Imparare l’Inglese: Perchè è importante?

Posted on 24 Giugno 201311 Dicembre 2018 by Michele Russo
https://www.tradingfurbo.net/fenomeni-economici/imparare-inglese-gratis/

Strategie di Arricching è un termine originale coniato da me, fusione bizzarra di un termine italiano, arricchirsi, e di un suffisso inglese che metto per far capire che è un processo attivo, continuo, orientato alla crescita del valore personale: solo in questo modo, cioè incrementando il nostro valore personale, possiamo dare più qualità anche all’espressione di questo valore interno all’esterno, nel modo in cui vogliamo noi, per esempio migliorando il nostro benessere finanziario.

Infatti come dice il mitico Harv Eker: “Se vuoi cambiare i frutti per prima cosa devi cambiare le radici. Se vuoi cambiare quello che è visibile, devi innanzitutto cambiare quello che è invisibile”;

Aumentare il proprio potenziale personale è senz’altro un’attività che rientra a pieno titolo tra le Strategie di Arricching, le strategie orientate ad ottenere ricchezza in tutti i sensi.

Come possiamo incrementare il nostro potenziale? Possiamo farlo lavorando su noi stessi su tutti i fronti!

Iniziamo per esempio dal nostro potenziale umano: il tuo Dio, non so chi sia, facendoti nascere, si è fidato di te, quindi è nostro dovere fare di questo mondo un mondo migliore, e possiamo farlo soltanto con quello che pensiamo;

quello che pensiamo decide i sentimenti che proviamo, i sentimenti che proviamo ci fanno fare certe azioni e quelle azioni portano a certi risultati.

Quello che siamo si amplifica, costituendo un modello per gli altri in una cascata di reazioni che possono essere influenti anche a enormi distanze e coinvolgere persone che neanche conosciamo.

Quindi potenziale umano: seminiamo all’interno di noi stessi dei semi benefici e otterremo frutti di tale fattezza per tutta la vita.

Poi c’è il Know How: credo moltissimo nella formazione e nello scegliere di diventare il punto di riferimento italiano e in seguito mondiale delle Strategie Orientate al Benessere Finanziario, ho deciso di investire in Know How.

Questa mia decisione mi ha portato nel giro di pochi anni a diventare un esperto dei temi che tratto, anche se non ho una preparazione Universitaria specifica in questi temi, semplicemente: se ti piace qualcosa e ti ci dedichi con devozione e professionalità ogni giorno, sei destinato nel giro di pochi anni a diventare un punto di riferimento nel tuo campo d’azione.

Questo post parla dell’importanza di conoscere la lingua inglese, sia per quanto riguarda la comprensione di un testo scritto (molto importante e tra poco ti dico il perchè) sia nell’interazione umana.

Perchè è importante saper leggere in Inglese? Per me lo è stato per poter approfondire temi finanziari di una certa complessità, come il Trading in Opzioni, quindi nozioni tecniche che qui in Italia non erano trattate in maniera sufficientemente pratica e rigorosa.

Quindi imparare a leggere in inglese ti dà la possibilità di leggere “testi tecnici” di una certa complessità e con concetti innovativi, che qui in Italia non sono ancora trattati in maniera esaustiva.

In questo senso, sapere leggere in lingua originale ti dà un vantaggio su tutti i tuoi potenziali concorrenti, perchè puoi approfondire temi e nozioni specifiche che loro non conoscono o che conosceranno solo con notevole ritardo rispetto a te: sei un pioniere nel campo in cui ti sei cimentato!

Un altro motivo per saper interagire con “l’inglese scritto e letto” e che a me ha aiutato tanto, è che molti programmi o risorse on line (es. software), sono sviluppati da aziende americane e siccome queste risorse sono innovative, l’azienda non è riuscita ancora a curare il “Customer Care” con il cliente italiano: sei un adottatore precoce!

Parlare o chattare in Inglese allarga il tuo mercato e le tue risorse: interagisci con un mercato mondiale e hai più clienti; puoi interagire con una “Offerta” più ampia e questo ti permette di avere più opportunità e risorse con le quali poter far crescere la tua azienda al miglior rapporto qualità/prezzo.

Immagina di aprire la porta della tua stanza e aprirti ad un mondo ben più grande, UNIVERSALE: questo vuol dire saper interagire in Inglese.

Soprattutto sfruttando le potenzialità dei Social Networks e del Wikinomics Network.

Mi farebbe piacere se dopo aver letto queste righe, scrivessi un tuo commento utilizzando il pulsante dei commenti che trovi qui sotto.

Grazie.

Michele

p.s.: lo sai che ho preparato dei regali per te? Falli subito tuoi cliccando qui!

6 thoughts on “Imparare l’Inglese: Perchè è importante?”

  1. Antonio ha detto:
    7 Agosto 2009 alle 09:05

    Accetto subito il tuo invito e commento questo post.

    Ti chiesi se dovevo cimentarmi nella lettura del testo inglese “the intelligent investor” e tu ovviamente mi hai spronato. Forse questo ti ha fatto ricordare di inserire il post di cui sopra (anche se ce l’avevi già nei tuoi programmi).
    Sono d’accordo con il discorso che per cambiare veramente il nostro mondo bisogna cambiare interiormente se stessi e per cambiare interiormente se stessi bisogna partire da un processo di comprensione di quello che “è”, cioè di quello che siamo….

    Sul discorso del pensiero e dell’azione sto ancora facendomi una convinzione mia, in quanto è vero che il processo di azione nasce dall’innesco del processo di pensiero, ma è anche vero che il processo di pensiero scaturisce dalla memoria che a sua volta si basa sull’azione pregressa…. per cui non ci sarebbe creatività, ma semplicemente un processo che mette insieme l’esperienza pregressa e ne da un risultato…. ma su questo appunto, sto ancora approfondendo….

    In definitiva, per tornare al core del post, posso concordare con te (a questo punto) sullo spingersi in campi che possono esserci oscuri, ma semplicemente perchè non abbiamo trovato ancora l’interruttore della luce…. comprare un testo in lingua, in qualsiasi materia, ci può dare un vantaggio rispetto alla maggioranza precoce e tardiva… e, pur senza essere degli innovatori, si può avere un riscontro concreto che può aiutare a migliorare non solo se stessi (interiormente) ma anche tutti quelli che vengono in relazione con noi….

  2. Michele Russo ha detto:
    7 Agosto 2009 alle 19:03

    Ottimo Antonio…
    grazie del tuo commento che arricchisce il blog di spunti e mi stimola all’ulteriore riflessione sui temi che propongo…
    … complimenti…

    n.b.: è vero quello che dici sull’esperienza pregressa ed è proprio questa che a volte ci dà dei vantaggi ma molte altre volte
    ci limita… ci sono delle tecniche per lavorare su questi limiti inconsci e sicuramente tra poco scriverò un post che ne parla…

    Ciao
    Michele

  3. Patrizio Messina ha detto:
    7 Agosto 2009 alle 20:31

    Se vuoi ottenere risultati che non hai mai ottenuto devi fare azioni che non hai mai fatto…

    Quando ho seguito i corsi di PNL e motivazionali che seguivo al tempo del corso di formazione di consulente, la frase precedente veniva citata ogni volta.

    Se si vuole diventare un leader o essere cmq più informati degli altri su un qualunque argomento bisogna sicuramente prelevare le informazioni alla fonte. Comprare un prodotto qualunque in negozio costa di più che comprarlo dal grossista, e comprarlo dal produttore costa ancora meno… La lingua inglese permette di rifornirci di informazioni su praticamente ogni campo direttamente dalla fonte in quanto glu usa sono il mercato sempre più all’avanguardia su qualunque argomento.

    Fino a quando frequentavo le superiori non mi era mai importato di conoscere l’inglese, ma fino ad allora non avevo bisogno di guadagnare!!! Poi entrato nel mondo reale mi sono accorto che se volevo fare la differenza o anche solo essere competitivo dovevo conoscere la lingua inglese. Ho iniziato a studiare sui miei libri delle superiori e delle medie scoprendo però che essi non erano spiegati in modo lineare ma necessitavano du un prof. per seguire uno schema di lezione.

    Ho poi scaricato diversi corsi on line gratuiti (ce ne sono di validi in giro), ho comprato le collane distribuite nei giornali (quelli per intenderci a cassette o su cd della repubblica ecc.) e ogni corso è stato utile per fare passi avanti e mi ha permerso di formarmi sui mercati finanziari suttando tecniche che nessuno o quasi conosceva in Italia.

    Tuttavia se volete imparare veramente l’inglese il miglior modo e fare un corso di inglese dal vivo (cioè vero). L’anno scorso sono andato 2 mesi a Londra per seguire i corsi e mi sono accorto che in questi mesi ero diventato molto più sciolto con la lingua. I corsi di inglese costano parecchio considerando anche le spese di vitto e alloggio all’estero però è un investimento molto importante che alla lunga si fa ripagare sicuramente.

    Un consiglio extra che vi posso dare e di cercare eventualmente corsi che basano la loro tecnica sulla comunicazione reale.

  4. Michele Russo ha detto:
    8 Agosto 2009 alle 02:43

    Nessun investimento ha un ritorno migliore di quello che consiste nell’investire su se stessi…
    … per vari motivi:
    – l’investimento su se stessi non viene tassato;
    – l’investimento su se stessi genera solo guadagni che si accumulano nel tempo;
    – l’investimento su se stessi è un ottimo esempio di investimento a breve medio e lungo termine nel contempo;
    – l’investimento su te stesso rimane tuo per sempre e nessuno può togliertelo.
    L’apprendimento dell’Inglese, la lingua più utilizzata nel mondo ci dà la possibilità di interagire con un mondo più grande,
    estende il nostro micromondo e lo riempie di risorse e di opportunità!
    Per la mia esperienza occorre investire in due fronti:
    – esercitarsi a leggere in lingua inglese: questo ci permette di accedere alle informazioni scritte;
    – ascoltare cd motivazionali, preferibilmente in lingua americana (se capisci l’americano puoi comunicare con tutti :-);
    – guardare i dvd del proprio settore (sempre in lingua originale);
    – far finta che la tua vita sia da vivere in Inglese (impostare il cellulare o qualsiasi dispositivo elettronico in Inglese; parlare la lingua con i tuoi amici che la conoscono, impostare il navigatore satellitare in lingua inglese) sono tutte abitudini che predispongono il nostro cervello all’apprendimento;
    – andare in vacanza in posti turistici (non consiglio di andare a Londra per imparare l’Inglese poichè gli Inglesi sono per giunta poco comunicativi di solto) dove puoi interagire con gente di tutte le provenienze che cercano di comunicare con questa lingua;

    Ecco questi sono i miei consigli.

    Spero che li apprezzi.

    Mik

  5. Raffaele Ciruolo ha detto:
    22 Agosto 2009 alle 12:15

    Concordo con la grande importanza di conoscere l’inglese: io studio inglese presso il British Council (con professori madrelingua, cosa fondamentale).

    Le principali fonti di ispirazione per il mio blog sono proprio le newsletters americane e inglesi: sono nettamente all’avanguardia. Inoltre grazie all’inglese posso entrare in amicizia con molti formatori stranieri in Facebook e negli altri social network.

  6. Michele Russo ha detto:
    22 Agosto 2009 alle 20:27

    Si sembra non facile all’inizio… come ogni cosa… ma poi se insisti la “resistenza” iniziale viene superata e dialogare e capire in inglese è veramente piacevole…
    Anche io trovo i testi americani molto validi e nettamente all’avanguardia su molti temi…
    Michele

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

©2019 Manifesting e Evoluzione Personale | Powered by WordPress & Superb Themes