In questo articolo parleremo di come vincere le paure interiori.
Perché sto usando questo termine: “paure interiori”?
Sto usando il termine “paure interiori” perché sono convinto che il male del secolo è la paura creata ad arte dai mass media, oppure la paura come programmazione inconscia.
Per vincere le paure interiori quindi bisogna avere degli strumenti che cambino i programmi interni che regolano le percezioni e le reazioni all’ambiente.
Toc Toc! Sei disposto a ripulirti dalle credenze limitanti se ti dico che questo è il primo passo che puoi fare per creare ricchezza nella tua vita: se la risposta è SI leggi il mio libro
Faccio un esempio. Sto camminando nel bosco e all’improvviso mi spavento perché credo di aver visto un serpente. Mi sento minacciato e il mio corpo produce adrenalina che mi serve per scattare e mettermi in salvo. Ma poi mi accorgo che quello che ho visto non è un serpente ma un vecchio tubo di plastica di una calza di gomma.
Il problema della società odierna è che molte paure sono finte: immaginiamo scenari nella nostra testa e tendiamo a credere che si realizzeranno.
Si tratta quindi di vincere le paure interiori, quelle cioè che noi creiamo come percezione alterata dell’ambiente che ci circonda.
Il ruolo positivo della paura
La paura è un fatto assolutamente naturale e comune alla specie umana.
La paura è una “emozione-allarme” che ci costringe a “drizzare” le antenne. Questo ci obbliga a valutare tutti gli elementi dell’ambiente esterno e interno a noi quando ci confrontiamo con una situazione che non conosciamo.
E’ il sentimento tipico dell’uscita dalla zona di comfort quando ci misuriamo con una situazione nuova e non ne conosciamo tutte le variabili.
Nel cammino che ti conduce da dove sei ora fino al luogo in cui ti troverai e alla persona che sarai, ti capiterà molto spesso di vivere il sentimento di paura. Ti capiterà soprattutto se sei una persona sinceramente motivata a costruire una vita di valore per te e per i tuoi cari.
C’è una bella novità e voglio comunicartela subito: più agirai e più apprezzerai la paura e la riconoscerai come utile alleata.
C’è infatti un modo diverso di affrontare le paure. Persone diverse affrontano ogni cosa in maniera diversa e per quanto riguarda l’approccio alla paura possiamo dividere gli individui in due categorie:
- Ci sono quelli che si bloccano davanti alle situazioni. Queste situazioni suscitano in loro un sentimento di paura e loro permettono a questa emozione di bloccare ogni tipo di loro iniziativa. Questo costituisce una “deviazione” nel percorso che conduce alla realizzazione dei loro sogni;
- quelle che nonostante la paura agiscono lo stesso. Queste persone hanno saputo sviluppare un rapporto sano con la paura. In queste persone la paura gioca un ruolo positivo e li porta ad uno stato di massima attenzione. In questo stato l’individuo è in grado di esprimere il meglio di se stesso;
Vincere le paure interiori con il distacco emotivo
La paura è un sentimento da esperire e se si riesce ad osservare la paura come un “osservatore-esterno” si riuscirà a sfruttarla come strumento di conoscenza profonda di se stessi e delle situazioni che viviamo: bisogna imparare ad agire nonostante la paura!
Immagina la paura come un bambino di 2 anni che sta sempre con te, di cui ti devi prendere cura e che non puoi abbandonare: anche se hai un bambino da curare, dovrai continuare comunque a vivere e a portare avanti le faccende di ogni giorno; dovrai andare per esempio a fare spesa e il tuo bambino (la paura) incomincerà a piangere e a fare i capricci perchè non vuole venire a fare spesa con te, ma tu a fare spesa ci devi andare comunque e allora te lo porterai dietro: agirai nonostante i suoi capricci e ti accorgerai che facendo le cose tutto ritornerà alla normalità.
Io mi sono abituato a considerare la paura o più in generale il senso di disagio che provo davanti ad una cosa nuova come l’evidente segnale di una inadeguatezza nell’affrontarla e ho imparato ad accoglierla in maniera proattiva e a considerarla come un indicatore di una nuova opportunità di apprendimento.
Questo mi consente di affrontare con entusiasmo le situazioni inedite perché ho la consapevolezza che ne uscirò con una esperienza in più e sarò in questo modo un pochino più ricco.
Vincere le paure interiori che ci bloccano
Molto spesso rimaniamo bloccati e non facciamo quello che dovremmo perché abbiamo una grande abilità di immaginare l’improbabile e lo coloriamo delle vicende più “sfigate” che possono eventualmente capitarci.
Un disegno così nefasto ci porterà inevitabilmente e molto probabilmente alla paralisi.
Solo “agendo nonostante” ci accorgiamo di quanto siamo bravi a dipingere le situazioni più nefaste per noi.
Lo sai che anche chi investe nel mercato azionario si fa condizionare dalle proprie paure e questo comporta la perdita di tutti i soldi guadagnati? Se vuoi approfondire questo argomento segui il mio videocorso
Vincere le paure interiori create da noi
In psicologia infatti FEAR (cioè paura in Inglese) è l’acronimo di Fantasized Experiences Appearing Real, cioè esperienze fantasticate che appaiono reali e vanno così a costituire la nostra “realtà virtuale-reale”.
Un esercizio molto interessante e molto efficace per conoscere le nostre paure e riconoscerle come la causa del nostro non agire si svolge in due fasi:
- la prima fase consiste nell’elencare tutte le cose che tendiamo a rimandare o che non facciamo con piacere. Per esempio: “non mi va di chiedere un aumento al capo”, “non mi va chiedere a quella ragazza di uscire con me”, “non mi va di dire a Carlo che non voglio più uscire con lui”.
- la seconda fase consiste nel riscrivere le frasi così elencate in maniera da evidenziare la paura come causa limitante; la formula è questa: io voglio chiedere a quella ragazza di uscire con me e mi intimorisco quando mi immagino che lei mi rifiuterà e io mi sentirò in imbarazzo”; questo esercizio ci permette di far venire a galla le nostre paure e finalmente riconoscerle come fattore limitante che ci rende così difficile fare le cose che sappiamo giuste per noi.
Il creatore delle tue paure sei solo tu, impara a giocare con le tue paure e ad agire nonostante tutto.
p.s.: sentiti libero di condividere questo articolo semplicemente condividendo il link con whattsapp.
p.s. 2: commenta, commenta, commenta!!!
p.s.3: ho ideato (anzi a dire la verità l’ho ricevuto) un metodo per creare un sano rapporto con le paure. Lo trovi qui.
Trovo questo aricolo molto interessante, e proveró ad eseguire l'esercizio per scoprire quali sono le mie paure, perchè sono una persona abbastanza insicura e vorrei capire da cosa dipende. E poi ho un gran terrore del buio e non so proprio come superarlo!
In ogni caso l'aricolo è veramente chiaro e ben fatto :)
Grazie Marina, fammi sapere dopo l'applicazione dei consigli che ti ho dato quali risultati hai ottenuto. In bocca al lupo!
Mi ha dato un forte imput…mi servirebbe davvero tanto qualcuno che stando accanto a me mi direbbe queste parole con convinzione
ciao.hai hai parlato di paure diciamó infondate,ma se la paura fosse diciamó di qualcosa che realmente può accadere.ti spiego sono allergica per una grave malattia a quasi tutti gli alimenti,dico quasi perché molti per paura delle reazioni ho deciso non provarli più perché in caso di gravi reazioni non posso prendere farmaci,quindi ti chiedo nel mio caso cosa dovrei fare?ciòè non si tratta di fare buca con un ragaz opp di fare qualche gaffès se mi va male.ovviamente mangiando pocó rischio il denutrimento ed è chiaro che vorrei superare la paura.come posso fare?grazie
Ti consiglio di visitare questo sito: mamma-salute.com
Ho paura di affrontare le cose nuove nel senzo ke tipo devo fare un lavoro nuovo che non ho mai fatto mi fa paura xk non so se ne sono capce nn so dimostrare il meglio di me ho paura di affrontare le cose quindi forse scappo da quella cosa e cabio totalmente direzione e questa cosa mi fa altretanto paura perche non saprei come posso affrontare il mio futuro cosi
Ti ci vuole un corso di questo tipo: http://www.ieyes.org/
Semplicemente grazie