Se stai leggendo questo articolo forse ti sarai chiesto come essere più creativo, vero? Per essere più creativi bisogna liberarsi dalla razionalità e permettere alla ricchezza dell’Universo di arrivare a noi. Se ti stai chiedendo come essere più creativo puoi provare una sessione con me.
Nelle mie sessioni trasformiamo i blocchi della tua creatività. Creiamo programmi percettivi e creativi per essere più creativo sul lavoro e sulla vita.
Come essere più creativi passando dal pensiero all’azione
Lo sai che lo schermo che hai davanti è il frutto di una idea creativa? Una idea che è venuta forse tanto tempo fà ad una persona che era abituata a far viaggiare la mente, ad una persona “bizzarra” abituata ad essere un pò “fuori dalle righe”. Forse questo può stimolare una riflessione: pensare o agire fuori dalle righe può essere un modo per essere più creativi? A te la risposta.
Forse questa persona è stata subito colta dall’entusiasmo quando si è collegata con il “mondo del 99 per cento” come dice la Kabbala.
Noi stiamo abitualmente al livello dell’1 per cento, un livello base, una frequenza sulla quale si “sintonizza” abitualmente la mente delle persone comuni. Queste persone ragionano con le idee degli altri. Sono quelli che hanno bisogno di trovare sempre qualcuno che gli ricorda continuamente di ritornare con i piedi per terra e lo “snobba” se esprime un pensiero fuori dal comune. Come puoi riuscire ad essere creativo se ti fai sottomettere sempre dala tua mente razionale?
Come essere più creativo sfruttando le capacità della mente subconscia
La capacità della mente è enorme: dobbiamo abituarla a lavorare in modo non convenzionale! Dobbiamo cercare di lasciarla libera, libera di esprimersi, libera da tutto quello che è “canonizzato”.
Ma noi siamo stati programmati. Da piccoli ci hanno abituato a stare con i piedi per terrà. Ci dicevano: “Non ti montare la testa!”. Hanno educato la nostra mente a prevalere sul cuore, sull’istinto. Questa educazione si è fissata a livello subconscio.
La mente subconscia è il magazzino dei nostri programmi sottoforma di credenze. Se ci mettiamo in gioco e disattiviamo i programmi che impediscono di essere creativi possiamo sperare di arrivare alle idee geniali.
Abituati a considerare le cose da differenti punti di vista e a ragionare anche sulle situazioni che apparentemente sembrano scontate.
Ribellati ai canoni imposti dai mass media e ai quali aderisce il “gregge”. Evita di ragionare per forza come loro. Non omogeneizzarti agli altri per paura di essere giudicato diverso, per timore di essere criticato.
Come essere più creativi valorizzando la tua unicità
Ognuno nasce unico ed è giusto coltivare e dare libera espressione alle proprie caratteristiche. Non abbiamo bisogno di omogeneizzazione ma di unicità. Se ti stai chiedendo come essere più creativo forse dovresti abituarti a considerare la diversità come un valore. Grazie al confronto con quello che è diverso da noi possiamo avere nuovi stimoli.
Tu non sei una pecora, sei un leader. Non devi guidare un esercito, devi imparare prima di tutto a guidare te stesso e in questo modo rappresenti automaticamente un grande esempio per gli altri.
Non possiamo far si che la nostra mente si conformi a dei canoni imposti. Questo vorrebbe dire “parcheggiare” la nostra mente ai box e non sfruttare tutti gli “optional”. Soprattutto l’optional nascosto della mente subconscia che è una ferrari che forse non sai nemmeno di avere.
Come essere più creativo: ti svelo un trucco!
Sii consapevole che la sedia su cui sei seduto è frutto di una idea! Chissà quante volte hai avuto una idea e ci hai sorriso per quanto ti è sembrata strana, addirittura buffa Se questo è successo hai represso la tua creatività!
Si, è importante usare l’emisfero razionale, restare con i piedi per terra, ma questo non vuol dire che non dobbiamo “credere di potere”. Le potenzialità dell’uomo sono veramente infinite e la loro espressione massima dipende da un uso articolato dei due emisferi, quello razionale e quello creativo.
Quando hai una idea bizzarra che ti suscita entusiasmo scrivila subito altimenti te la scordi: è matematico!
Quando ti viene in mente una idea che ti rende vivo, vuol dire che è andata in risonanza con la tua scala di valori. L’idea ha suonato il pianoforte della tua anima: sono queste idee che vale la pena di realizzare.
Se il perchè è abbastanza forte, il come non è mai un problema!
Questo vuol dire che se una idea ti entusiasma, ti metti in relazione piena con il “come sarai” se la realizzerai. Questa è una energia potente, è raro che si verifichi, non succede spesso: è una energia che va alimentata!!!
Come programmare il subconscio per essere più creativi
Prendi un foglio e scrivici sopra la tua idea, esprimila in maniera molto dettagliata: il tuo “Sistema Reticolo Endoteliale” rappresenta il tuo “Pilota Automatico”, il tuo “Navigatore Satellitare” ed è in questo modo che lo stai programmando.
In questo libro descrivo una tecnica bizzarra ed innovativa che ti permette di programmare con efficacia la tua mente subconscia.
Una volta programmato il tuo “Navigatore Satellitare” devi attaccarlo all’accendisigari della tua auto, in modo che sia alimentato da energia elettrica a corrente continua In questo modo fai in modo che non si spenga e non perda tutti i dati memorizzati. Devi parlare della tua idea solo alle persone giuste, persone “possibiliste”, sintonizzate sulla tua stessa frequenza, soggetti che prendono la tua energia e te la restituiscono amplificata.
Come essere più creativo: un vademecum
Stai attento con chi condividi le tue idee. Le tue idee brillanti non hanno bisogno di spegnersi. La fiamma che alimenta le tue idee deve essere continuamente rinvigorita, rinnovata.
Devi stimolare continuamente le tue idee, tenerle vive e questi sono i metodi migliori:
- scrivere su un foglio in maniera dettagliata in che cosa consiste la tua idea;
- leggere ogni sera quel foglio ad alta voce e domandarti continuamente questo: “come posso…?”, serve per attivare il tuo SAR, il pilota automatico di cui parlavamo prima, in modo che ti guidi continuamente verso il tuo obiettivo, attirando verso di te tutte le occasioni e le circostanze che lo rendono concretizzabile;
- costruire una immagine di come sarai quando avrai realizzato la tua idea: può essere utile ritagliare da un giornale delle foto “ispiratrici” e realizzare una “immagine puzzle” che sia particolarmente stimolante e riesca a stimolare la tua immaginazione;
- scrivere almeno una azione ogni sera che se applicata può portarti più vicino, anche solo di un milimetro, al tuo obiettivo;
- cercare di concretizzare, già dal giorno dopo questa piccola azione;
- incontrare persone che condividono la tua idea, ragionare con loro su come realizzarla: divertiti all’inizio a “sparare cazzate senza ritegno”, questo è il potere dell’emisfero creativo; solo in un secondo momento, dopo aver scritto tutto quello che avete “sparato” potete far entrare in gioco la parte razionale, organizzatrice e stistematizzare con ordine tutto il materiale prodotto;
- tirate ora fuori dal foglio le vostre idee, rendendole concrete attraverso le azioni;
- riprogrammare la tua mente subconscia per la creatività con le mie sessioni o apprendendo un metodo autonomo con il mio libro.
La ricchezza più grande
Una delle ricchezze più grandi dell’uomo sono le sue idee e la forza di crederci e realizzarle!
Se credi nelle tue idee e hai creato negli anni una rete di relazioni, le puoi sfruttare. Se sei bravo ad orchestrare questa preziosa risorsa umana, le tue idee si animeranno in un batter di ciglio e con inaspettata naturalezza e facilità. All’inizio compirai degli errori di valutazione e magari ti fiderai delle persone sbagliate… NON DEMORDERE… stai facendo esperienza!
L’errore porta in se un insegnamento, ma sta a te saperlo riconoscere ed utilizzarlo con pazienza e serenità!
In bocca al lupo “CACCHIO” e che la forza delle idee sia con te!
p.s.: inizia da qui se vuoi essere stimolato con nuove idee: clicca!
Bene.
Mi viene da commentare questo post con quanto ho letto, poco tempo fa, sul filosofo tedesco Schopenhauer.
Schopenhauer affermava che la verità passa per tre gradini:
– prima viene ridicolizzata,
– poi viene fortemente contrastata,
– infine viene accettata come ovvia.
Tutti gli innovatori che hanno cambiato la storia dell’umanità sono quelli che, ad un certo momento, non hanno accettato di vedere le cose come venivano imposte dalla società e con perseveranza e tenacia sono riusciti a far accettare le loro idee… (Y)
Ciao Antonio… e benvenuto!
Ne so qualcosa io… lavoro anche nell’ambito della Medicina Funzionale…
A presto
Michele
bel campo….
(cmq già ti seguivo, ho semplicemente aggiunto il cognome e un link)
Più che pienamente d’accordo caro Michele!
Infatti “la stoltezza crea un muro invalicabile e chi tenta di varvare tale muro viene considerato blasfemo”.
Quando dico alla gente che la casa dove si abita è una passività e non un’attività vengo guardato come un pazzo criminale.Mah!!
Ti capisco Enrico… anche io ho dovuto faticare tanto per togliermi dalla testa certi “vermi”… purtroppo ci tirano su da piccoli con
tante credenze limitanti… e nella società sei considerato un alieno se provi a pensare diversamente dagli altri… ma solo chi ha
una grande personalità va avanti… non so se conosci Jon Bon Jovi ma nella sua nuova canzone lo dice “We weren’t born to follow”
Non siamo nati per seguire ma per essere leader… soprattutto di noi stessi!
Michele
:-)