Se stai leggendo queste righe su Arterra Biotecnologie (o Biosciences che dirsivoglia) o sei un investitore o sei in qualche modo implicato nel campo delle biotecnologie farmaceutiche e non solo.
L’articolo di oggi su Arterra Biotecnologie è il mio personale contributo sull’argomento. Esamineremo Arterra guardando il suo sito internet e facendo osservazioni istintive su quello che l’azienda comunica con una analisi di coerenza inconscia. Lo so che non sai che cos’è l’analisi di coerenza inconscia, nemmeno io lo so, e allora goditi queste osservazioni personali su Arterra Biosciences.
Guardando il sito internet di Arterra Biosciences
Se apriamo il sito internet di Arterra Biotecnologie possiamo dire che per ora il sito è banale. Potrebbe farlo chiunque con una piattaforma wordpress, ma questo non vuol dire niente. Conta che Arterra ha fatto il suo esordio in borsa solo pochi giorni fa e siamo solo all’inizio di una storia che può essere una avventura eccezionale o una grande ciofeca (come dicono a Napoli, visto che l’azienda è proprio di la).
Tutti parlano bene di Arterra e le richieste da parte di investitori, almeno all’inizio sembrano siano state superiori di 5 volte alle aspettative. Sembra già una favola, ma vediamo di capirne di più.
Analisi della Home page di Arterra Biotecnologie
Rilevo già dalla home page una frase che riguarda la Vision di Arterra biotecnologie tratta dalla definizione di che cos’è Arterra:
- Arterra si propone come punto di riferimento nella ricerca di molecole attive identificate ed estratte dal regno vegetale questo può essere una caratterizzazione di Arterra ma mi viene in mente che può essere anche un limite, lo discutiamo dopo in un capitolo dedicato.
- collaborazioni: per ora sono molto limitate. Solo università italiane poche di fuori. Può essere un buon inizio ma non ti fare impressionare: la cosa è fattibilissima, conta l’evoluzione e quello che riusciranno a creare in concreto;
- target nutraceutico e cosmetico: l’azienda sembra nicchiare la sua attività in campo nutraceutico (grosso boom negli ultimi tempi) e cosmetico (settore che non sembra almeno per il momento conoscere cali di interesse o richiesta da parte del consumatore);
- le ricerche per ora non sembrano essere pubblicate su riviste ad alto impact factor nel settore cosmetico che è il target principale dove l’azienda vuol agire;
- finanziamenti: per ora spicca la presenza di Geno Pom su cui bisognerebbe indagare o approfondire. O comunque capire come si muove e chi è. Il resto sembrano finanziamenti della comunità europea ma adesso Arterra è quotata all’Aim e vediamo come andrà.
Cosa vende l’azienda?
Per il momento quasi niente. La società per ora è una società di ricerca e non ha sviluppato nessun prodotto. Quindi siamo proprio agli albori e gli sviluppi futuri sono assolutamente incerti. Una possibilità per l’azienda è quello di vendere il proprio Know How ad altre aziende ed incassare royalties, oppure sviluppare prodotti propri.

Informarsi su Arterra Biotecnologie
E’ importante per qualsiasi investitore comprendere il business per rendersi conto delle potenzialità dell’azienda. Puoi farlo qui. E’ oltremodo importante seguire l’azienda da vicino perché dalle mosse che fa puoi comprendere l’intelligenza del gruppo aziendale. Da qui puoi capire il loro Know How abbia la potenzialità per essere sviluppato e produrre reddito.
Un neo di Alterra
Sembra che per il momento la loro ricerca sia focalizzata sull’identificazione di molecole attive da piante. Forse non sai che le piante che hanno effetti salutari sull’uomo sono tante ma la maggior parte di loro agiscono come fitocomplessi. Questo vuol dire che la carta vincente per avere una attività clinica non è la molecola isolata. O almeno non sempre. Le piante che agiscono come molecole sono poche. La maggior parte delle piante agiscono come fitocomplessi. Credo che questo lo staff di Arterra lo sa e bene. Vediamo come si muovera nei prossimi anni, non solo per quanto riguarda la focalizzazione del core business ma per la capacità di muoversi efficacemente nel mercato.
Ricordati che per adesso Arterra è un business rischioso che non ha certezze. Per investire bisogna conoscere la materia e padroneggiare sempre le proprie emozioni.
